
La notizia, ampiamente annunciata negli scorsi mesi, non coglie nessuno di sorpresa, ma bisogna ammettere che fa un certo effetto l'idea di un'Alfa Romeo spinta da un motore a due cilindri: la MiTo, infatti, riceve ora in dote da Fiat Powertrain il TwinAir Turbo di 0.9 litri da 85 cavalli a 5.500 giri/minuto e 145 Nm di coppia massima a 2.000 giri, la stessa unità propulsiva montata sulle Fiat 500, Panda, Punto e Lancia Ypsilon.
Due cilindri. Il downsizing garantirebbe consumi ed emissioni inquinanti ridotte rispetto a un motore di pari potenza, ma di cubatura maggiore. Poiché stiamo parlando di un'Alfa Romeo, non possiamo trascurare il manettino del Dna, che sulla MiTo TwinAir ha solo due posizioni: Dynamic e Natural, la prima orientata all'ottenimento delle massime prestazioni, l'altra per ridurre al minimo la richiesta di carburante attraverso un sensibile abbassamento del valore di coppia massima, da 145 a 110 Nm.
Consumi record. L'altra novità tecnica riguarda il motore turbodiesel 1.3 16V Multijet II: analogamente alla Punto, anche sulla MiTo viene montata l'ultima edizione da 85 cavalli a 3.500 giri/minuto e 200 Nm di coppia massima a 1.500 giri al minuto. Il consumo dichiarato per la MiTo Multijet è di 3,5 l/100 km nel ciclo combinato e di addirittura 2,9 litri ogni cento chilometri nel ciclo extraurbano. Nel segno del risparmio anche i tagliandi, previsti ogni 35.000 km. Tutti i nuovi propulsori, inoltre, soddisfano le normative antinquinamento Euro 5.
Sospensioni attive. Gli ultimi aggiornamenti tecnici toccano la MiTo Quadrifoglio Verde, sulla quale vengono introdotte le sospensioni attive, Alfa Active Suspension. Sono state sviluppate insieme alla Magneti Marelli e interagiscono con gli altri componenti della vettura, contrastando beccheggio e rollio. Le altre novità della QV erano già state anticipate durante l'ultimo Salone di Ginevra, come l'alloggiamento dei fendinebbia nero che allarga visivamente la parte bassa dello scudo paracolpi. La MiTo Quadrifoglio Verde è equipaggiata con il quattro cilindri 1.4 MultiAir Turbo da 170 cavalli e una potenza specifica di 124 CV/litro. Il rapporto peso-potenza è di 6,7 kg per cavallo e consente alla sportiva italiana di accelerare da 0 a 100 orari in poco più di 7.0 secondi. C.D.G.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it