
Al Salone di Francoforte (15-25 settembre) sarà presente anche Abarth con ben tre anteprime mondiali: la 500 Cabrio Italia, la Punto SuperSport e la nuova 695 Competizione.
500 Cabrio Italia. Cominciamo con l'Abarth 500 Cabrio Italia, versione speciale prodotta in 500 esemplari, per la quale è stata scelta la speciale livrea Blu Abu Dhabi, abbinata a una capote nera e a cristalli posteriori oscurati. Contraddistinta da una piccola targa cromata, è equipaggiata con il 1.4 Turbo T-Jet da 160 CV e 230 Nm. La Casa dichiara una velocità massima di 211 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7,4 secondi, grazie anche alla funzione "overboost" che, una volta attivata tramite il tasto Sport, ricalibra la centralina, la pressione del turbo e aumenta il carico sul volante. Completano il quadro delle dotazioni il sistema Torque Transfer Control (TTC) e l'impianto frenante del kit essesesse, che include le pinze freno anteriori Brembo di colore giallo, visibili dietro ai cerchi da 17" a dieci doppie razze. All'interno, spiccano i sedili Abarth Corsa by Sabelt di pelle e cuoio, con il retro dello schienale in fibra di carbonio, più leggeri di 10 kg rispetto a quelli di serie. Da segnalare anche il volante di pelle nera con doppia cucitura a contrasto, pedaliera e pomello cambio in tessuto di vetro alluminizzato e battitacco di fibra di carbonio con grafica dedicata. E non manca neppure il navigatore satellitare Blue&Me MAP con tanto di funzione telemetria.
Abarth Punto SuperSport. Allo stand dello Scorpione ci sarà anche una versione della Punto, ribattezzata SuperSport, contraddistinta da una livrea bicolore Grigio Campovolo, cofano, tetto e calotte degli specchietti in nero opaco, grafica dedicata su fiancata e portellone e cerchi di lega da 18" con design specifico. Anche per questa variante sedili sportivi di pelle con cuciture rosse e gialle e retro-schienale nero lucido. Accanto al navigatore con telemetria, sviluppato in collaborazione con la Magneti Marelli, da segnalare i battitacco in alluminio laserato, la pedaliera in acciaio inox e il quadrante con strumentazione sportiva Jaeger. Equipaggiata con una versione potenziata del 1.4 Multiair da 180 CV e 270 Nm a 2.500 giri, tocca i 216 km/h di massima e, sempre secondo i dati dichiarati, raggiunge i 100 km/h con partenza da fermo in 7,5 secondi. L'impianto frenante include dischi anteriori flottanti, forati e autoventilanti con pinze maggiorate a quattro pistoncini, pastiglie ad alte prestazioni.
695 Competizione. L'ultima novità presentata allo stand di Francoforte sarà la 695 Competizione, biposto corsaiola con tanto di roll bar posteriore, ispirata alla Abarth 500 Assetto Corsa, con un'esclusiva livrea Grigio Competizione Opaco e richiami racing. Ai sedili di pelle sportivi si aggiungono inserti di Alcantara con cuciture rosse a cista, logo 695 e grafica "Competizione" ricamati su poggiatesta e schienale. Il volante, sempre di pelle con paddle, è caratterizzato dal mirino tricolore e inserti in colore rosso. La plancia di carbonio ospita anch'essa il navigatore il medesimo satellitare delle "sorelle". Anche per lei, infine, fari allo Xeno con funzione anabbagliante e di profondità. L'Abarth 695 Competizione è equipaggiata con una versione potenziata del 1.4 Turbo T-Jet, che sviluppa oltre 180 CV, abbinato a un elettroattuato racing, che promette tempi di cambiata ridotti. Due le modalità a disposizione: Street (automatico) e Pista (sequenziale). Come per la Tributo Ferrari, infine, sono stati ottimizzati assetto e impianto frenante. Completa il quadro lo scarico "dual mode" a contropressione variabile.
Nuova applicazione. Ma le novità della Casa dello Scorpione non si limiteranno alle sole vetture. Ci sarà spazio anche per la presentazione di "Abarth24hMobile", un'applicazione gratuita, scaricabile da fine settembre, che consentirà agli appassionati di entrare a far parte dell'Abarth Community e ricevere tutte le informazioni relative a eventi istituzionali, appuntamenti dei Trofei del marchio e raduni dei club, con la possibilità di registrarsi e "taggarsi" durante gli eventi.
Alessandro Carcano
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it