Più che una semplice show car o l'anteprima di un nuovo modello, la Evos - una delle numerose novità del Salone di Francoforte - è l'anticipazione di una chiara svolta nelle scelte stilistiche della Ford. Una svolta che, in buona sostanza, mette la parola fine alla stagione del kinetic design, aperta sei anni fa dalla Iosis.
Più forma, meno linee. Il nuovo corso espressivo inaugurato dalla Evos va nella direzione di un'evidente semplificazione del linguaggio stilistico, di profili più fluidi, di minor spazio per le soluzioni grafiche in favore di forme più modellate: "Più forma, meno linee" sintetizza J Mays, chief creative officer del gruppo di Dearborn, cui spetta il compito di coordinare il lavoro dei vari centri di design del gruppo americano.
Faccia nuova. La Evos si presenta dunque con una nuova silhouette e con differenti trattamenti delle superfici, ben evidenziati dai passaruota, molto muscolari, che disegnano la fiancata. E soprattutto porta all'esordio la faccia che troveremo sulle Ford del futuro, già anticipata in parte dalla Focus Electric: basta col doppio trapezio, la calandra torna singola e al tempo stesso si sposta decisamente verso l'alto. Al suo fianco, gruppi ottici affidati a due lame estremamente sottili, che sembrano voler dire basta alla stagione dei proiettori tanto invadenti da diventare dominanti.
Posteriore sfuggente. Gruppi ottici molto sottili pure in coda, a chiudere una carrozzeria che si presenta come una sorta di evoluzione dell'idea di berlina fast back, che - assicura Mays - ritroveremo anche nelle berline del futuro. Per finire, cambia anche il logo con l'ovale blu, che non solo abbandona la calandra per trasferirsi sul cofano (soluzione che, fra l'altro, innalza la percezione visiva del frontale), ma acquista un minimo di tridimensionalità, quasi una sorta di bassorilievo.
Ibrida. Poi, nella show car, la cui realizzazione materiale si deve alla torinese Vercar, ovviamente non mancano le soluzioni spettacolo: una per tutte, le quattro porte ad ala di gabbiano che, oltre all'intera fiancata, portano con sé parte dei cofani. E, sotto la pelle, l'inevitabile alimentazione ibrida, sulla falsariga di quella annunciata per la versione a doppia alimentazione della C-Max.
Dimensioni. La Ford Evos Concept è lunga 4,5 metri, larga quasi due (1,97 per l'esattezza) e alta 136 centimetri. Le prime Ford a ereditare il dna stilistico di questa concept verranno presentate al pubblico nel corso del 2012.
Da Berlino, Massimo Nascimbene
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it