Nello stand della Toyota al Salone di Francoforte (15-25 settembre) debutta la versione "rivista e corretta" della Avensis, modello giunto alla terza generazione.
Inedito frontale. Il facelift dell'Avensis ha interessato innanzitutto il frontale, "volto" che mostra il nuovo family feeling del Gruppo giapponese. Uno degli elementi chiave dell'aggiornamento è il design della griglia anteriore ora dalle dimensioni più generose, affiancata da gruppi ottici rimodellati che incorporano le luci diurne. Il paraurti è più imponente e ospita nella parte bassa i fendinebbia e un'ampia presa d'aria centrale. Anche la coda è stata leggermente ridisegnata, principalmente nella sezione dei fari. Completano la dotazione nuovi cerchi in acciaio da 16 pollici o di lega da 17 pollici.
Interni ristilizzati. L'abitacolo presenta inediti rivestimenti e tonalità per selleria e tappezzeria. I sedili hanno una forma più ergonomica che garantisce un maggiore confort, mentre la console centrale è stata ridisegnata per migliorare il layout e la funzionalità e ospita un nuovo navigatore satellitare touch screen a riconoscimento vocale, dal quale si possono azionare anche la radio oppure si può telefonare tramite il vivavoce.
Duemila meno assetato. Il motore 2.0 litri D-4D è stato aggiornato per migliorare consumi ed emissioni di CO2: queste ultime, secondo i dati della casa si attestano su 119 g/km. Lanciata nel 1997, la Avensis viene assemblata presso lo stabilimento di Burnaston, nel Regno Unito. L'anno scorso ne sono state vendute 70.585 in tutta Europa.
Roberto Barone
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it