Il colosso Volkswagen annovera tra i suoi molti marchi anche quello Veicoli commerciali, presente a Francoforte con alcune novità della propria gamma.
Caddy celebrativo. Il Caddy compie trent'anni e celebra la ricorrenza (insieme col milione e mezzo di esemplari venduti) con una speciale Edition 30, che ricalca il precedente Multivan Edition 25. Tetto nero, cerchi neri da 17", e interni di pregio caratterizzano questo allestimento, equipaggiato col 2.0 litri TDI da 170 CV, abbinato al cambio a doppia frizione DSG. L'abitacolo, a 5 o 7 posti, prevede rivestimenti di Alcantara per i sedili, volante multifunzione, cuffia cambio e freno a mano di pelle, climatizzatore semiautomatico e vetratura "privacy". L'Edition 30 sarà proposto sia come furgone sia in versione passeggeri, con i turbodiesel da 102 a 170 CV o col benzina TSI da 105 CV.
Il pick-up automatico. A partire dal 2012 l'Amarok sarà disponibile anche con un nuovo cambio automatico a 8 marce, pensato per garantire, grazie alla spaziatura più efficace dei rapporti, un rendimento migliore del motore TDI. L'ottava marcia può essere impiegata come overdrive per ridurre i consumi, mentre la prima è stata progettata come marcia ridotta per le partenze in fuoristrada e per il traino. Il nuovo cambio utilizza un'evoluzione dei tradizionali convertitori di coppia ed è adattato per consentire anche il funzionamento del sistema Start&Stop; i consumi risultano inferiori a quelli della versione con cambio manuale. La nuova trasmissione automatica è associata alla trazione integrale permanente e a un inedito motore, un 2.0 TDI biturbo da 180 CV con 420 Nm; secondo la Casa, così equipaggiato l'Amarok sfiora (in settima) i 180 km/h e riprende da 80 a 120 km/h in 8,5".
Il Multivan "risparmioso". La nuova versione BlueMotion del Multivan è quella più parca nei consumi di tutti i tempi. Il suo motore 2.0 TDI da 114 CV richiede infatti, secondo i dati omologati dal costruttore, 6,4 litri per percorrere 100 km (nel ciclo combinato): il risparmio, rispetto al propulsore da 102 CV, è di 0,9 litri di gasolio, mentre le emissioni di CO2 diminuiscono di 24 g/km (il nuovo valore è di 169 g/km). Questi risultati sono stati raggiunti ottimizzando il funzionamento del 4 cilindri common rail dotato di Start&Stop e di dispositivo di recupero dell'energia; il veicolo, inoltre, utilizza pneumatici a bassa resistenza al rotolamento. L'equipaggiamento comprende, tra l'altro, il climatizzatore semiautomatico, il regolatore della velocità, rivestimenti di tessuto specifico e alcuni particolari in tinta con la carrozzeria.
Emilio Deleidi
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it