Al Salone di Los Angeles, che aprirà al pubblico dal 18 al 27 novembre, la Porsche farà debuttare per la prima volta sul territorio Nordamericano la nuova 911 Carrera, presentata a Francoforte lo scorso mese di settembre. La sorpresa più ghiotta, tuttavia, è data dalla presentazione in anteprima mondiale di "un modello di alte prestazioni e aspetto dinamico, che trasuda puro piacere di guida". In pratica, una Porsche come tutte le altre, verrebbe da aggiungere. L'annuncio alla stampa sarà dato mercoledì 16 novembre.
Prossime uscite. Via quindi con le speculazioni. In tempi recenti, la Porsche si è servita del palcoscenico californiano per lanciare varianti particolarmente spinte di modelli esistenti: nel 2010 la Porsche Cayman R e nel 2009 la Boxster Spyder. Quello che sappiamo è che la Casa di Stoccarda ha già pronta la prossima generazione della Boxster, sta ultimando i collaudi delle varianti della 911, la Turbo e la Cabriolet, delle quali vi abbiamo già proposto delle foto e dei video spia, e ha dato inizio ai lavori di ampliamento della fabbrica di Lipsia per ospitare le linee di montaggio della Cayenne Junior (CaJun). Tutte vetture troppo importanti per portarle a Los Angeles.
Panamera in incognito. E infatti, a proposito di foto spia, c'è un altro modello, diciamo, "in lavorazione". Nei mesi scorsi, almeno in un paio di occasioni, ci siamo imbattuti in un prototipo di una Porsche Panamera con il paraurti anteriore camuffato e le luci diurne riposizionate. Le versioni delle vetture Porsche si distinguono uno dall'altro proprio dalla "front fascia", lo scudo paracolpi anteriore.
Aspirata al top. Poiché è oggettivamente presto per prevedere un restyling della quattro porte di Zuffenhausen, è plausibile l'ingresso in gamma di un'inedita variante. E nella declinazione classica dei modelli Porsche, alla gamma della Panamera mancherebbe la GTS, già proposta in passato sulla Cayenne ed equipaggiata con una versione più potente del V8 aspirato. La presunta Panamera GTS potrebbe avere una potenza massima nell'ordine dei 420-425 cavalli. C.D.G.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it