Al Salone di Detroit la Lexus ha presentato la rinnovata LX 570, Sport utility di lusso a otto posti derivata dalla Toyota Land Cruiser. Il nuovo model year è riconoscibile per i diversi paraurti, le luci diurne a Led integrate nei gruppi ottici e altre modifiche di dettaglio, come le frecce laterali inserite negli specchietti retrovisori.
Interni. L'abitacolo è stato aggiornato con il sistema Easy Access che arretra elettricamente sedile e volante per favorire ingresso e uscita dal posto guida, mentre i sedili anteriori sono ora dotati di ventilazione e climatizzazione. Nuovi anche i display della strumentazione e le finture di alcuni dettagli della plancia.
Motori. In puro stile Usa, la LX 570 viene offerta con un V8 di 5.7 litri a benzina da 383 CV e 545 Nm di coppia (disponibile al 90% già a 2.200 giri) abbinato a una trasmissione automatica a sei rapporti tradizionale e alla trazione integrale con differenziale centrale Torsen e distribuzione della coppia del 60% al posteriore; completano il quadro il sistema Four-wheel Active Traction Control (A-TRAC) e l'Esp disinseribile. Con queste credenziali la Lexus è capace di trainare un rimorchio da 7.000 libbre (3.180 kg), elemento di una certa importanza per il target di clientela di questo tipo di veicoli.
Dotazioni. Per migliorare le prestazioni in offroad la LX570 è inoltre dotata del Multi-terrain Select con cinque setup che controllano l'elettronica di bordo e permettono di ottimizzare la resa su diversi tipi di terreno. Ricca la dotazione di serie della LX570, che monta cerchi di lega da 20" in tinta Liquid Graphite, con pneumatici da 285/50 e include dieci airbag, cruise control attivo con Radar, telecamere frontali e posteriori per il parcheggio, climatizzatore quadrizona, navigazione satellitare, connettività Usb, Bluetooth, comandi vocali e accesso diretto a Facebook.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it