A pochi giorni dall'anteprima mondiale della Corvette C7 Stingray al Salone di Detroit 2013, sono apparse in rete le prime immagini della immancabile versione convertibile, anticipata nei mesi scorsi dalle nostre foto spia: la cabrio a due posti con capote di tela affiancherà in futuro la coupé dotata del tetto asportabile di fibra di carbonio.
Citazioni. Dalle immagini notiamo come i designer abbiamo operato un taglio molto classico, realizzando il vano della capote con una doppia carenatura in corrispondenza dei poggiatesta. Anche la parte verniciata che prosegue tra i sedili è una vera e propria tradizione in casa GM e conferisce all'intero abitacolo un senso di continuità a vettura aperta. Dalle forme della coupé deriva anche la forma dell'alettone che integra il terzo stop di dimensioni ridotte.
Meccanica comune. Sulle fiancate non è presente il logo della manta che dà il nome alla coupé Stingray, ma il motivo resta ancora un mistero, visto che per il momento non sono stati diffusi comunicati ufficiali o informazioni definitive sulla commercializzazione. A livello meccanico, è del tutto probabile l'utilizzo del nuovo V8 LT1 di 6.2 litri da 450 CV con cambio manuale o automatico. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it