Finora limitata al solo 3.5 V6 ibrido da 345 CV, la gamma della Lexus GS cresce verso il basso: al Salone di Shanghai la Casa nipponica ha presentato la nuova GS 300h, equipaggiata con lo stesso 2.5 quattro cilindri in linea della nuova IS, lanciata in prima mondiale lo scorso gennaio al Salone di Detroit.
Guarda la galleria fotografica della Lexus GS 300h
Debutto importante in termini commerciali. Secondo i dati dichiarati dal Costruttore, la grande berlina riesce a consumare con la nuova motorizzazione 5,0 l/100 km di benzina, emettendo 110 g/km di CO2. Grazie al suo specifico posizionamento sul mercato, la versione a quattro cilindri darà - nei piani della Lexus - un sostanzioso contributo alle vendite del modello, schiudendo alla GS anche il segmento delle flotte.
Dove sarà venduta. Il modello, come comunicato dalla filiale europea della Casa, sarà commercializzato in Asia, Australia e Nuova Zelanda, oltre che nel nostro continente. Nel dettaglio, la GS 300h adotta un motore termico a ciclo Atkinson alimentato con il sistema di iniezione diretta D-4S e collocato nel classico schema tecnico a trazione posteriore. Sulla IS 300h, il medesimo powertrain genera complessivamente 220 CV.
Aggiornamenti alla dotazione. Il debutto della nuova motorizzazione ha costituito per la Lexus l'occasione di rinnovare le dotazioni del modello: con la GS 300h arrivano un nuovo head-up display a colori, la funzione di Rear-Cross Traffic Alert e i nuovi fendinebbia a Led.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it