Con il recente annuncio del restyling di metà carriera, la Opel Insignia vede l'introduzione di una nuova variante di carrozzeria in gamma: il nuovo modello, basato sulla station, si chiama Country Tourer e si fa notare per alcuni accorgimenti estetici ripresi da sport utility e crossover. Ecco dunque che l'Insignia guadagna 20 mm di altezza da terra e le protezioni ormai classiche per questo tipo di vetture.
Guarda la galleria fotografica della Opel Insignia Country Tourer
Arriva a settembre, come le altre. La Insignia Country Tourer sarà presentata il 10 settembre, al Salone di Francoforte, insieme al restyling delle altre varianti di carrozzeria, con cui condividerà naturalmente l'aggiornamento estetico. I prezzi e i dettagli commerciali per il nostro Paese saranno annunciati proprio in quella data, quando partirà anche la raccolta ordini.
Solo integrale. Caratterizzata da passaruota sottolineati da elementi in plastica e protezioni sottoscocca che riparano gli organi meccanici sui fondi accidentati, la Country Tourer è offerta solamente con la trazione integrale, basata su schema Haldex e dotata di differenziale autobloccante a controllo elettronico.
In Italia con due diesel. Le motorizzazioni in gamma sono tre, tutte sovralimentate mediante turbo. Oltre al nuovo 2.0 Sidi a benzina da 250 CV, che non sarà importato nel nostro Paese, ci saranno due diesel, il 2.0 CDTI 163 CV e 350 Nm (380 con l'overboost) e la sua recente variante BiTurbo da 195 CV e 400 Nm, riconoscibile per il doppio terminale di scarico posteriore. La prima unità sarà abbinata di serie al cambio manuale a sei marce o, in alternativa all'automatico con lo stesso numero di rapporti, mentre la versione BiTurbo sarà disponibile con la sola trasmissione automatica.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it