La Skoda ha diffuso nuove immagini e video della Rapid Spaceback, che dopo la presentazione al Salone di Francoforte 2013 sarà disponibile sui principali mercati europei a partire dal mese di ottobre. La Spaceback non è semplicemente una versione station wagon della Rapid berlina, infatti risulta più corta di 179 mm rispetto alla tre volumi e gioca le sue carte soprattutto sul piano della modularità degli spazi, sul design e sulle possibilità di personalizzazione.
Guarda la galleria fotografica della nuova Skoda Rapid Spaceback
Caratteriristiche. Il bagagliaio ha una capacità variabile tra 415 e 1.380 litri, a fronte di 4,3 metri totali di lunghezza e di un passo di 2.6 metri, con spazio per i passeggei posteriori analogo alla berlina. I clienti potranno scegliere tra varie tinte per la carrozzeria, anche in abbinamento al grande tetto panoramico e al lunotto esteso e non mancano accessori qualificanti per questa categoria come i fari Xeno e i fendinebbia con funzione di cornering. La Spaceback porta al debutto anche il servosterzo elettrico c-Eps.
Motorizzazioni. La gamma propulsori spazia dai benzina 1.2 Mpi 75 CV, 1.2 TSI 86 CV e 1.4 TSI 122 CV fino ai diesel 1.6 TDI 90 CV e 105 CV. Il diesel 90 CV con pacchetto GreenLine è capace di un consumo medio dichiarato di 3,8 l/100 km e 99 g/km di CO2. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it