Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Prime foto e dati ufficiali
Ford Focus restyling

SFOGLIA LA GALLERY

Parlare di nuovo modello è sicuramente eccessivo, ma battezzarlo come un semplice restyling sarebbe riduttivo. Perché la Ford Focus cambia tanto, molto più di quel che normalmente accade nel classico aggiornamento di metà del ciclo di vita.

Ritocchi di sostanza. Cambia faccia, in primo luogo: la prevedibile adozione della griglia trapezoidale già vista su Mondeo e Fiesta si accompagna a un disegno inedito per cofano motore, proiettori e fascia paraurti. Ne esce un frontale completamente diverso, dalle linee allargate e per certi versi più morbide. Meno evidenti ma comunque significative le modifiche relative alla coda, con i gruppi ottici più sottili, ancorché sempre alloggiati più nel fianco che nel posteriore. E dal portellone viene eliminato l'elemento trasversale al di sopra della targa.

Plancia più ordinata. All'interno, la variante più evidente riguarda la plancia: la zona centrale è stata ripulita dalla miriade di comandi che la popolavano, e il minuscolo schermo centrale alla base del parabrezza viene rimpiazzato dal nuovo sistema di infotainment Sync 2, con comandi vocali estesi a navigatore e climatizzatore, corredato di schermo touch da 8 pollici, per gli allestimenti migliori. Inoltre, l'abitacolo si annuncia meglio protetto dai rumori esterni grazie all'adozione del cosiddetto "parabrezza acustico" (che prevede un foglio di isolante inserito fra i due cristalli) e a vetri laterali di maggiore spessore.

Motorizzazioni. Quanto alla meccanica, con la Focus 2014, che in Italia sarà in vendita dopo l'estate, debuttano i turbodiesel di 1.5 litri Euro 6 (95 e 120 CV), destinati progressivamente a prendere il posto dell'attuale 1.600. Scende a 1.5 litri anche l'Ecoboost a benzina (da 150 e 180 CV), che peraltro non verrà importato in Italia, mentre per il tre cilindri 1.000 si annuncia una versione a basso impatto, con emissioni di CO2 al di sotto dei 100 g/km. E dal 2015, per l'edizione più potente del piccolo Ecoboost (125 CV) sarà disponibile anche la trasmissione automatica, prevista anche per il 1.500 turbodiesel da 120 CV.

Ancora più tecnologica. Per il resto, la meccanica segnala aggiornamenti per assetto e geometria delle sospensioni, nonché per gli attacchi dello sterzo. E l'equipaggiamento si completa con un dispositivo di frenata automatica per la città attivo fino a 50 km/h (contro i 30 precedenti), con l'assistenza in manovra capace di gestire anche i parcheggi a pettine e con la chiave programmabile MyKey.

Massimo Nascimbene

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Prime foto e dati ufficiali - Ford Focus restyling

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it