Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Alfa Romeo Giulietta e MiTo Q.V
A Ginevra le varianti sportive rinnovate

SFOGLIA LA GALLERY

Debutteranno in anteprima mondiale al Salone di Ginevra le nuove versioni Quadrifoglio Verde di Giulietta e MiTo, che saranno introdotte sui mercati internazionali nel mese di maggio. La novità principale per le sportive compatte è rappresentata dal nuovo motore della Giulietta: come abbiamo anticipato su Quattroruote nelle scorse settimane, sotto il cofano arriva il 1.750 della 4C, con i suoi 240 CV di potenza massima.

Più potenza, più sound. Il quattro cilindri turbo, costruito in alluminio e alimentato a iniezione diretta, è abbinato al doppia frizione Alfa Tct a sei marce e spinge la vettura oltre i 240 km/h di velocità massima, assicurandole secondo la Casa un tempo sullo 0-100 pari a 6,6 s. Per ottenere un sound ancora più sportivo, l'Alfa Romeo ha inoltre introdotto un nuovo sistema d'aspirazione.

Il nuovo Grigio Magnesio opaco. A livello di caratterizzazione degli interni (non sono ancora disponibili foto dell'abitacolo), fanno il loro debutto il nuovo volante, un nuovo quadro strumenti con grafica specifica e logo "QV", e i nuovi sedili sportivi con poggiatesta integrato, rivestiti in pelle e Alcantara. Sempre sul piano dell'estetica va segnalata la presenza delle tinte esterne Rosso Alfa e Rosso Competizione tristrato, oltre a quella del nuovo Grigio Magnesio opaco, che sarà riservata ai 500 esemplari della Limited Edition di lancio.

La MiTo QV. Di minore entità i ritocchi apportati alla MiTo QV, che conferma il 1.4 MultiAir da 170 CV e 250 Nm, e il cambio doppia frizione Tct. le leggere modifiche tecniche apportate al quattro cilindri turbo hanno permesso di ottenere un leggero miglioramento delle prestazioni, con lo 0-100 passato da 7,5 a 7,3 secondi (la velocità massima rimane di 219 km/h) e un piccolo ritocco dei valori di consumi ed emissioni, con il dato sul ciclo combinato che è ora pari a 5,4 l/100 km (-10%) e quello della CO2 sceso a 124 g/km (-11%).

I dettagli estetici della "piccola". La MiTo QV 2014 si riconosce dalla precedente per il nuovo spoiler posteriore e le calotte specchi brunite, richiamate nel trattamento da altri dettagli come maniglie, griglia, cornici dei fari e cerchi, che misurano 17" e lasciano vedere le nuove pinze freno rosse. La carrozzeria è disponibile anche nel nuovo Grigio Magnesio opaco, mentre negli interni, con inserti "carbon look" e rivestimenti in pelle nera con cuciture a contrasto (su cambio, freno a mano e volante), debutta la nuova strumentazione con logo "QV". F.S.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Alfa Romeo Giulietta e MiTo Q.V - A Ginevra le varianti sportive rinnovate

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it