L'apripista del segmento delle piccole crossover arriva all'appuntamento con le novità di metà carriera: la Nissan rinnova la Juke, e lo fa con un intervento che va in profondità e interessa da vicino anche molti importanti aspetti tecnici del modello. Al Salone di Ginevra 2014 la compatta giapponese torna con ritocchi a frontale e coda e un nuovo 1.2 turbo Dig-T, che va a rimpiazzare l'unico aspirato in gamma, il 1.6 da 117 CV.
Le caratteristiche del 1.2 turbo. L'offerta della Juke, che resta articolata su tre motorizzazioni, ora si gioca tutta su unità sovralimentate: il nuovo motore, che eroga 115 CV e 190 Nm, offre di serie lo Start&stop e permette al modello di consumare 5,5 l/100 km di benzina, emettendo 126 g/km di CO2.
Restano gli altri due motori. Al vertice dell'offerta benzina resta il 1.6 Dig-T da 190 CV, che emette 139 g/km nella variante a trazione anteriore, ed è disponibile anche con l'integrale. L'unità è stata rivista per offrire una superiore erogazione di coppia al di sotto dei 2.000 giri ed è proposta anche con il cambio Xtronic (solo in versione 4WD), oltre che con il manuale sei marce di serie. Le doti del sistema di trazione integrale sono state peraltro migliorate con l'adozione del Torque Vectoring System, mentre è rimasto invariato il 1.5 dCi da 110 CV.
Nuove possibilità di personalizzazione. La Juke facelift, che arriverà nelle concessionarie in estate, sarà proposta con dieci tinte carrozzeria, tre delle quali inedite (rosso pastello, Sunlight Yellow metallizzato e Ink Blue metallizzato), e una gamma di cerchi dal nuovo design, con misure che spaziano dai 16" dell'allestimento Visia ai 17" di Acenta e Tekna, fino ai 18" con inserti colorati disponibili su richiesta.
Crese anche il bagagliaio. Personalizzabile con varie fantasie cromatiche anche nell'abitacolo, la nuova Juke fa un interessante progresso anche sul piano della capacità di carico, con il bagagliaio che raggiunge una volumetria di 354 litri nel caso delle versioni a trazione anteriore. Si tratta, rende noto la Nissan, di un valore superiore del 40% rispetto al modello uscente.
Gli allestimenti di serie. Di serie su tutte le versioni della Juke facelift ci sono luci a Led, radio Cd Mp3 con ingressi Usb e Aux, indicatore cambio marcia e sistema di monitoraggio della pressione pneumatici. Sull'allestimento Visia l'offerta comprende climatizzatore manuale, sedile regolabile in altezza e computer di bordo. La versione Acenta ha in più fendinebbia, cerchi in lega da 17", climatizzatore automatico, Bluetooth, cruise control, tetto apribile panoramico e il nuovo Nissan Dynamic Control System, che permette di scegliere fra le modalità di guida Normal, Eco e Sport.
La ricca versione Tekna. Sulla Tekna infine vengono proposti di serie specchi regolabili e ripiegabili elettricamente, sensori luci e pioggia, sistema keyless di accesso e avviamento e NissanConnect di ultima generazione con navigatore dotato di funzione Google Send-to-car, connettività smartphone, retrocamera, Around View Monitor, pacchetto Safety Shield, schermo touch da 5,8" e una lunga serie di nuove app.
Fabio Sciarra
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it