Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

McLaren 650S Spider
A Ginevra c'è anche la scoperta

SFOGLIA LA GALLERY

Non si può certo dire che all'edizione 2014 del Salone di Ginevra manchino le supercar: la McLaren, per esempio, ne ha portate addirittura due, tenendone una nascosta fino all'ultimo momento. Se la 650S Coupé è stata protagonista di una delle tante fughe di materiale che hanno preceduto l'evento, la Spider è rimasta sotto i veli fino a oggi.

Il nuovo colore Tarocco Orange. La versione scoperta del modello, che fa uso di un hard-top sdoppiato identico a quello della 12C, si presenta alla rassegna nella tinta Tarocco Orange, una inedita sfumatura del classico arancio McLaren. Sotto il cofano posteriore c'è lo stesso M838T della sorella coperta e delle altre vetture stradali di Woking.

Il V8 da 650 CV. Il 3.8 V8 biturbo dispone in questa versione di 650 CV e 678 Nm, quanto basta per "sparare" la Spider da 0 a 100 in 3 secondi netti (come la Coupé) e farle raggiungere i 200 km/h in 8,6 s, due decimi più della versione chiusa. La velocità massima dichiarata è di 329 km/h, mentre il consumo sul ciclo combinato è pari a 11,7 l/100 km, per emissioni di CO2 pari a 275 g/km, secondo il Costruttore.

Un tetto leggerissimo. Costruita intorno alla stessa culla in fibra MonoCell della 12C, la 650S fa uso di un sistema particolarmente leggero per tetto e meccanismo: il suo peso è pari a 1.370 kg, solo quaranta più della coupé. Per la McLaren, che parla di un tempo di apertura pari a 17 s (il sistema funziona fino ai 30 km/h), si tratta del sistema più leggero della categoria di riferimento.

Il lunotto a..."gestione separata". La copertura prevede inoltre un sistema di azionamento a parte per il lunottino riscaldabile: il cristallo può essere estratto quando il tetto è aperto, funzionando da deflettore aerodinamico, oppure aperto anche quando il tetto è chiuso, lasciando entrare le note del V8 nell'abitacolo e consentendo di approfittare (in parte) della guida all'aria aperta anche in caso di pioggia. Con il tetto in posizione, inoltre, il suo alloggiamento può essere utilizzato come bagagliaio supplementare.

L'equipaggiamento. Come la versione chiusa, anche la 650S Spider offre cerchi in lega dal design specifico, pneumatici Pirelli PZero Corsa sviluppati appositamente per l'impiego, impianto frenante carboceramico, sistema di infotainment con navigatore, connettività Bluetooth e wireless, comandi vocali e radio digitale. Gli interni di serie sono interamente rivestiti in Alcantara.

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

McLaren 650S Spider - A Ginevra c'è anche la scoperta

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it