Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Volkswagen
Novità concrete, concept compresa [live][video]

SFOGLIA LA GALLERY

Il faraonico stand Volkswagen al Salone di Ginevra è ormai una tradizione, ma il numero di novità che ogni volta i tedeschi sono capaci di allineare continua a stupire, pur in una occasione come questa in cui i modelli sono in massima parte solo aggiornati e migliorati a livello tecnico. In assenza di una novità assoluta di prodotto, assistiamo infatti alla presentazione del restyling della Polo e della Scirocco, mentre debuttano la Golf GTE, la E-Golf di serie e la Sportsvan, già vista in forma di concept praticamente definitiva. È un prototipo puro infine la T-Roc, anticipata ieri durante il Volkswagen Group Night.

Novità tecniche per la Polo. Se per la Scirocco ci troviamo davanti una facelift di metà carriera, il discorso sulla Polo è ben più ampio. Accanto alla piacevole rivisitazione del frontale, infatti, troviamo importanti aggiornamenti sul piano meccanico, con l'introduzione di nuove unità propulsive: il 1.0 della Up! da 60 e 75 CV, l'inedito 1.0 TSI da 90 CV, il 1.2 TSI da 90 e 105 CV, il 1.4 TSI da 150 CV con Cylinder Deactivation e il nuovo 3 cilindri 1.4 TDI, che nelle versioni 75 90 e 105 CV sostituisce tutti i diesel precedenti. Il risultato di tale rivoluzione è importantissimo per il valore medio delle emissioni del marchio in ottica europea, visto che i modelli più virtuosi riescono a raggiungere un valore dichiarato di appena 3,1 l/100 km e 82 g/km (Bluemotion TDI). Immancabili anche le novità sul piano dell'infotainment, ormai descritto nei dettagli tanto quanto le novità tecniche: il sistema di bordo porta al debutto la tecnologia MirrorLink che sarà poi proposta su altri modelli Volkswagen, facilitando l'uso degli smartphone a bordo e di tutte le loro App. Sospensioni elettroniche, frenata automatica e cruise control attivo completano la descrizione delle novità, ormai degne di modelli di categoria ben superiore.

Le Golf alternative. Per la sorella maggiore della Polo, la Golf, le novità sono tutte in chiave ecologica. Accanto al modello di serie della e-Golf elettrica, capace di una autonomia compresa tra 130 e 190 km e proposta in Germania a partire da 34.900 euro con garanzia di 8 anni o 160.000 km, troviamo la GTE. L'inedita sigla identifica la variante plug-in hybrid, gemella della A3 e-tron e quindi capace di 204 CV e 1,5 l/100 km di consumo medio. Le prestazioni e il look valgono lo storico logo GT, ma solo dopo l'annuncio dei listini riusciremo a capire se la GTE sarà una alternativa a GTI e GTD per i clienti.

Un modello possibile. Un discorso a parte merita la T-Roc Concept. Annunciata solo a poche settimane dal salone, è probabilmente molto più concreta di quanto il suo aspetto lasci immaginare. La piattaforma mqb ha dato vita in questo caso a un crossover due porte con tetto asportabile, dotato del 2.0 TDI 184 CV e della trazione integrale, senza gli ormai usuali sistemi ibridi a corredo. Frontale e interni aprono spiragli su evoluzioni stilistiche inedite, ma l'intero progetto dal vivo sembra del tutto coerente con quello che la concorrenza già offre sul mercato. Probabile un suo arrivo sul mercato, come modello di nicchia da affiancare probabilmente alla nuova generazione della Tiguan.

da Ginevra, Lorenzo Corsani

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen - Novità concrete, concept compresa [live][video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it