La presenza della Kia al Salone di Ginevra si è concentrata sul debutto assoluto del model year 2014 della Sportage, mentre dopo la passerella americana sono giunte in anteprima europea la Optima Hybrid, la Soul EV e la concept GT4 Stinger. Se quest'ultima rappresenta per ora solo un esercizio di stile, dimostrando però un interesse crescente del marchio verso le sportive con contenuti decisamente interessanti (come il 2.0 turbo da 315 CV), è la Soul EV a colpire maggiormente.
Le caratteristiche dell'elettrica... La cinque posti sarà disponibile in Europa entro fine anno, ed è la prima elettrica pura del marchio. Accanto a un'estetica personale e specifica per il modello, la EV da 109 CV promette fino a 160 km di autonomia con le batterie da 27 kWh e tempi di ricarica che possono scendere fino a 33 minuti per l'80% dell'energia con i sistemi più avanzati. La Optima Hybrid rende ancora più interessante l'offerta di questa berlina media, ancora assente dai listini italiani ma offerta in altri mercati, come quello svizzero.
...e quelle dell'ibrida. Oltre a modifiche di dettaglio per estetica e allestimenti e l'arrivo del sistema multimediale Uvo, è stato aggiornato il sistema di recupero dell'energia, ma si tratta comunque di una ibrida classica senza possibilità di guida a lungo raggio in modalità elettrica pura. Il motore 2.4 benzina lavora in collaborazione con un elettrico da 47 CV per 199 CV totali e 318 Nm di coppia massima. Nel futuro della Casa c'è la realizzazione del T-Hybrid, con turbocompressore mosso da un motore elettrico per guadagnare potenza e coppia senza ritardi e con una ulteriore riduzione di consumi ed emissioni.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it