Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Citroën C-Elysée
La berlina francese si rifà il look

SFOGLIA LA GALLERY

Sono state diffuse le prime foto e informazioni ufficiali della rinnovata Citroën C-Elysée, berlina prodotta nella fabbrica spagnola di Vigo e destinata ai mercati emergenti e ad alcuni Paesi europei. Arriva così il restyling di metà carriera di un’auto che, dal lancio commerciale (2012) a oggi, è stata prodotta in circa 40 mila unità e ha ottenuto, attraverso la sua "alter ego" dedicata alle corse, ragguardevoli risultati nel campionato WTCC, con ben tre titoli Costruttori consecutivi. 

Lievi ritocchi al design. A livello estetico, le modifiche introdotte non ne stravolgono l’aspetto originale, ma riguardano solamente alcuni dettagli. Nello specifico, la Citroën C-Elysée si presenta con un paraurti anteriore ridisegnato, che accoglie una calandra leggermente modificata, un nuovo spazio per i fendinebbia e fari dotati di tecnologia a Led. Nella porzione posteriore, invece, spiccano gruppi ottici posteriori dal design tridimensionale. Il look è poi completato dall’adozione d’inediti cerchi di lega da 16 pollici.

Interni. Una volta bordo ci si ritrova in un abitacolo rinnovato principalmente nella tecnologia, grazie a un nuovo sistema multimediale con touchscreen da sette pollici, attraverso il quale gestire le principali funzionalità di bordo. Il sistema d’infotainment, inoltre, risulta compatibile con standard Apple CarPlay e Android Auto. E, "last but nost least", su richiesta sarà possibile equipaggiare l’auto - proprio come sulla nuova C3 (qui le nostre impressioni di guida) - anche con il Connect Nav con informazioni in tempo reale sul traffico fornite dai servizi TomTom.

Le motorizzazioni. Nella gamma propulsori figurano quattro alternative. Sul fronte benzina si può optare per il PureTech da 82 CV con cambio manuale o per il VTi da 115 CV. Quest’ultimo è disponibile sia con trasmissione manuale sia con l'automatico EAT6. Due anche i diesel: l'HDi da 92 CV e il BlueHDi da 100 CV. La C-Elysée sarà in vendita a partire dal primo trimestre del 2017 in contemporanea al modello cinese, prodotto a Wuhan, che adotterà le stesse modifiche. A.Z.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Citroën C-Elysée - La berlina francese si rifà il look

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it