Al Salone di Detroit 2017 debutta la nuova generazione della Chevrolet Traverse. La Suv a stelle e strisce, in commercio dal 2008 e aggiornata nel 2012, punta ancora su confort e spazio a disposizione di passeggeri e bagagli (il vano di carico dichiara una capacità massima di ben 2.789 litri) per rimanere al top della categoria.
Abitacolo e allestimenti. Oltre a un look più moderno, la Casa ha deciso d'introdurre due nuovi allestimenti: RS e High Country. Il primo, con la carrozzeria nera, vetri oscurati e specifici cerchi di lega da 20 pollici, accentua l’aspetto "grintoso" della Traverse, mentre il secondo, che si distingue per la tonalità Loft Brown ripresa anche nell'abitacolo, ne rappresenta una versione più elegante. In entrambi i modelli l'abitacolo, capace di ospitare fino a otto passeggeri su tre file, è stato aggiornato con nuove finiture e scelte cromatiche per pellami e pannelli. La plancia ospita il sistema multimediale MyLink di ultima generazione, compatibile con gli standard Apple CarPlay e Android Auto, consultabile attraverso un display da 7" o, a richiesta, da 8. È inoltre disponibile il sistema OnStar 4G Lte wi-fi hotspot, con tanto di ricarica wireless per lo smartphone.
Motori e sistemi di assistenza alla guida. Sotto al cofano della nuova Chevrolet Traverse è alloggiato un inedito V6 di 3.6 litri da 305 cavalli abbinato a un cambio automatico a nove rapporti (la trazione integrale è optional). In tale configurazione, la vettura è in grado di trainare fino a 2.268 kg. La gamma è completata da un 2.0 litri turbo da 255 CV. Il nuovo modello riceve in dote anche i sistemi Front Pedestrian Braking, Forward Collision Alert e Speed Forward Automatic Braking, oltre al Traction Mode Select, che consente di selezionare la modalità di guida più consona alle condizioni stradali.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it