Prestazioni estreme, ma anche lusso, confort ed elettrificazione: sono i temi che Porsche affronta al Salone di Ginevra, presentando in anteprima mondiale la nuova 911 GT3, la Panamera Sport Turismo e la Panamera Turbo S E-Hybrid.
Ginevra 2017 con la Porsche Panamera Turbo S Hybrid
La 911 GT3 con il manuale. Dal 1999, la sigla GT3 indica la versione più sportiva a motore aspirato della 911. La tradizione si rinnova con la più recente versione derivata dal restyling della 991, cambiando tutto rispetto al modello uscente: nuovo motore di 4.0 litri aspirato da 500 CV, cambio manuale o automatico Pdk, aerodinamica e assetto evoluti, prestazioni ancora più elevate. Con 1.413 kg, la manuale punta al coinvolgimento nella guida, ma è la Pdk la più veloce in accelerazione, con 3,4 secondi per raggiungere i 100 km/h. Il propulsore guadagna un nuovo sistema di lubrificazione e distribuzione, tornando così a girare fino a 9.000 giri come il precedente 3.8 litri.
La nuova Porsche 911 GT3 al Salone di Ginevra 2017
La Panamera Sport Turismo. La gamma della nuova Panamera si arricchisce della Sport Turismo, l'attesa versione Shooting Brake che abbatte un nuovo tabù in casa Porsche, entrando in un nuovo segmento di mercato. Lunga come la berlina da cui deriva, la vettura offre un bagagliaio con capacità variabile da 520 a 1.390 litri, poco più della cinque porte ma con una maggiore modularità. Al posto dei quattro sedili singoli troviamo la formula 4+1, mentre a livello tecnico la vera novità è l'aerodinamica posteriore attiva con lo spoiler, capace di assumere tre inclinazioni diverse in base alla velocità e alla modalità di guida. Al debutto, si potrà scegliere tra la versione diesel da 422 CV e i benzina da 330, 440 e 550 CV, oltre alla E-Hybrid da 462 CV.
680 CV per la Turbo S E-Hybrid. A Ginvera, la Porsche compie un nuovo passo verso il futuro presentando un modello ibrido votato alla prestazione pura, una filosofia che nei prossimi anni avrà sempre maggiore peso sul prodotto di serie. Al Salone debutta infatti a Ginevra la Panamera Turbo S E-Hybrid, che dichiara 680 CV e 850 Nm grazie all'unione del propulsore V8 4.0 biturbo e il motore elettrico da 100 kW. Con la trazione integrale e il cambio automatico a otto marce, sfruttando il know-how sviluppato con la 918 Spyder, la berlina tocca i 100 km/h in 3,4 secondi con una punta massima di 310 km/h, ma riesce allo stesso tempo a percorrere 50 km in modalità elettrica pura dichiarando un consumo medio combinato di 2,9 l/100 km e 66 g/km di CO2. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it