Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

ATS GT
Nuove foto della supercar italiana da 650 CV

SFOGLIA LA GALLERY

A seguito della presentazione in anteprima mondiale in occasione del Salon Privé, la ATS ha diramato nuove immagini della sua prima supercar, la GT. La due posti italiana sarà prodotta in 12 esemplari, ognuno dei quali avrà un prezzo di listino di 1.150.000 euro.

Eleganza meccanica. La GT si ispira al passato, reincarnando la 2500 GT del 1963, anch'essa costruita in 12 esemplari e caratterizzata da linee filanti e aerodinamiche. La nuova sportiva, tuttavia, sfrutta tecnologie estremamente moderne che spaziano dalla scocca multimateriale composta di fibra di carbonio e leghe d'alluminio al quadro strumenti digitale e ad altre dotazioni tecnologiche come il pannello con la temperatura e la pressione dei pneumatici. Alcuni selettori permettono inoltre di configurare tre diverse modalità di guida per il motore, le sospensioni e la trasmissione automatica con Launch Control. Nonostante questo carico tecnologico la ATS non ha voluto offuscare la ricercatezza meccanica: i sofisticati leveraggi del comando del cambio automatico a sette marce, per esempio, sono a vista.

Fino a 700 CV. La nuova ATS GT è lunga 4,7 metri e pesa, a secco, 1.300 chilogrammi. Il motore è un V8 biturbo da 3.8 litri montato in posizione posteriore centrale ed è in grado di erogare 650 CV a 7.250 giri/min e una coppia massima di 678 Nm ma, a richiesta, si può avere un upgrade che porta la potenza fino a 700 CV e 750 Nm. La trazione posteriore si affida al Launch Control per far scattare la GT da 0 a 100 km/h in tre secondi netti, per poi farle raggiungere i 200 km/h in 9,9 secondi prima di arrivare a toccare una velocità massima superiore ai 330 km/h. Viste le performance i progettisti hanno optato per l'utilizzo di un impianto frenante carboceramico abbinato a pneumatici sportivi con dimensioni differenziate tra i due assi. Anche se non ci sono conferme ufficiali, tutte queste caratteristiche tecniche e altri dettagli fanno pensare che la GT possa avere una stretta parentela con la McLaren 650S.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

ATS GT - Nuove foto della supercar italiana da 650 CV

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it