Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Opel Combo Life
Svelata la nuova multispazio tedesca

SFOGLIA LA GALLERY

La Opel presenta la nuova multispazio Combo Life, frutto del progetto congiunto sviluppato all'interno del gruppo PSA. A differenza delle versioni francesi, la Combo non debutterà al Salone di Ginevra, dal momento che il marchio tedesco non sarà presente all'evento svizzero per precise scelte strategiche. Le prime consegne sono previste nella seconda metà dell'anno.

Due varianti di lunghezza e fino a 7 posti. L'inedito Combo Life, che si distingue dai modelli Citroën e Peugeot nel design frontale, rappresenta la quinta generazione della multispazio tedesco e per la prima volta viene proposto in due varianti di carrozzeria (4,4 e 4,75 metri) con passo differenziato e allestimento 5 e 7 posti. Il bagagliaio offre una capacità variabile da 597 a 2.693 litri con l'ulteriore comodità del lunotto apribile separatamente e sono previsti vani portaoggetti capaci di garantire la massima praticità a tutti gli occupanti. La seconda fila, inoltre, offre attacchi Isofix per tutte e tre le sedute, una rarità assoluta sul mercato, mentre, insieme al tetto panoramico, in opzione è previsto un ulteriore vano portaoggetti da 36 litri sopra alla cappelliera.

2018-Opel-Combo-life-8

Adas e accessori. La dotazione include anche i più recenti sistemi di assistenza alla guida e accessori normalmente riservati a veicoli di categoria superiore: dal Driver Drowsiness Alert, la frenata automatica con riconoscimento pedoni collegata alla telecamera OpelEye, al riconoscimento dei cartelli stradali e dei limiti di velocità, dal Cruise Control attivo alla retrocamera con visuale a 180 gradi, dal Trailer Stability Control all'head-up display, dal Flank Guard per le manovre di parcheggio all'Advanced Park Assist, al pacchetto che include sedili e volante riscaldabili. Per le condizioni climatiche più estreme. Infine, è previsto il sistema di riscaldamento ausiliario dell'abitacolo a vettura ferma con telecomando e timer.

2018-Opel-Combo-life-9

Infotainment e prese di ricarica a bordo. L'infotainment riveste un ruolo fondamentale e per questo è stato ripreso il sistema già apprezzato su altri modelli del gruppo. Il display fino a 8 pollici consente l'accesso alle principali funzioni e garantisce la compatibilità con gli standard Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, sono presenti prese Usb dedicate alla prima e alla seconda fila per la ricarica del device personali. Nella zona del passeggero anteriore è presente anche una presa da 230 V per la ricarica dei laptop, mentre nella console centrale c'è una piattaforma di ricarica wireless.

Benzina e diesel con l'intelliGrip. Pur rinunciando a varianti a trazione integrale, il Combo Life offre in opzione il sistema IntelliGrip, già proposto sulla Grandland X. La gestione elettronica del differenziale anteriore consente di ottenere la massima aderenza in base al tipo di percorso e le modalità di guida selezionabili possono influenzare anche il comportamento del cambio automatico. La Opel non ha fornito i dettagli completi della gamma propulsori, limitandosi a dichiarare che saranno disponibili motori turbobenzina e turbodiesel con cambi manuali a cinque e sei marce e automatici a otto rapporti. Con ogni probabilità si tratta degli stessi 1.2 Puretech e 1.5 BlueHDi già annunciati sulla Berlingo, ma attendiamo ulteriori informazioni in occasione del lancio commerciale.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Opel Combo Life - Svelata la nuova multispazio tedesca

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it