Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Toyota Aygo
A Ginevra con un nuovo facelift

SFOGLIA LA GALLERY

La Toyota ha rilasciato le prime immagini della versione facelift della Aygo in attesa di presentarla in anteprima globale al prossimo Salone di Ginevra. Rispetto al modello introdotto sul mercato nel 2014, l'aggiornamento della citycar porta al debutto una nuova estetica rivisitando anche la meccanica e introducendo inedite dotazioni.

Look aggiornato. Confermando il design a X introdotto dalla seconda generazione, la Aygo rinnova il proprio frontale con un nuovo paraurti e fari aggiornati con una nuova firma luminosa formata da una striscia Led utilizzata per le luci diurne. I gruppi ottici vengono sottolineati da una superficie scavata all'interno del paraurti che, oltre a enfatizzare la tridimensionalità del muso enfatizzando la larghezza dell'auto, ripropone un dettaglio di stile derivato dalla Toyota Mirai. Parallelamente il posteriore propone alcuni dettagli inediti come i gruppi ottici e alcuni particolari del paraurti: a completare l'aggiornamento stilistico sono presenti due colorazioni inedite, il Blue e il Magenta, e nuovi cerchi di lega da 15".

2018-Toyota-Aygo-02

Novità sottopelle. Nell'abitacolo l'aggiornamento di metà carriera della giapponese porta al debutto un quadro strumenti con grafica rivisitata e con una nuova illuminazione: a esso si combinano inedite finiture Quartz Grey e Piano Black per la plancia. Lievi aggiornamenti hanno coinvolto anche il 3 cilindri da un litro, ora omologato Euro 6.2 grazie a nuove componenti come il sistema di iniezione e la valvola Egr, che hanno permesso di raggiungere un rapporto di compressione più alto. La Aygo può così contare su 72 CV a 6.000 giri e 93 Nm a 4.400 giri: questi dati sono sufficienti per portarla da 0 a 100 km/h in 13,8 secondi e spingerla fino a una velocità massima di 160 km/h. Grazie a un cambio con quarta e quinta marcia allungate, alla presenza del sistema Start&Stop e a un miglioramento dell'aerodinamica, la citycar nipponica è in grado di consumare tra i 3,9 e i 4,1 l/100 km nel ciclo Nedc. Oltre al motore, i tecnici della Toyota hanno aggiornato anche l'assetto e lo sterzo per rendere la Aygo più reattiva e precisa, rendendola anche più silenziosa grazie a nuovi pannelli fonoassorbenti.

x, x-play e x-clusiv. Gli allestimenti della citycar sono stati rinfrescati con nuove dotazioni, a partire dal modello d'ingresso gamma x fino ad arrivare alle più complete versioni x-clusiv e alle special edition x-cite e x-trend, caratterizzate da inediti abbinamenti cromatici. A partire dalla x-play sono previsti di serie dotazioni come il climatizzatore e l'impianto di infotainment da 7", mentre con la x-clusiv, oltre ai cerchi di lega da 15", debuttano inserti di pelle per l'abitacolo, la verniciatura bi-tone e il Toyota Safety Sense. Quest'ultimo integra dotazioni come il Pre-Collision System e il Lane Departure Alert, che migliorano la sicurezza di marcia avvisando il guidatore di possibili pericoli.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Toyota Aygo - A Ginevra con un nuovo facelift

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it