L'erede della F1 sarà la McLaren più veloce e lussuosa di sempre. Ad affermarlo è la stessa Casa di Woking che, insieme a un nuovo teaser ha annunciato due dei numeri che caratterizzeranno la nuova Hyper GT, confermando anche altri dettagli, come la presenza di un nuovo powertrain ibrido a benzina.
Verso i 400 all'ora. Il valore più importante appena svelato è quello relativo alla velocità massima: la BP23 sarà in grado di superare i 391 km/h, ovvero la velocità di punta della prima McLaren stradale, la F1, dalla quale la nuova hypercar riprenderà anche la posizione di guida centrale affiancata da due sedili laterali per i passeggeri. Proprio come l'altra Ultimate Series, la McLaren Senna, anche la nuova sportiva non avrà un nome alfanumerico come accade per le Super Series e le Sports Series.
Solo 106. Già nel novembre del 2016, prima ancora che la McLaren annunciasse ufficialmente l'arrivo della nuova sportiva, i collezionisti del marchio inglese si sono accaparrati tutte le 106 vetture previste per la produzione. Anche questo numero non è stato affatto scelto a caso: negli anni 90, infatti, il costruttore ha venduto 106 esemplari di F1. Insieme a questi dettagli è stato svelato anche il prezzo di partenza che ognuno degli acquirenti ha dovuto sborsare: 1,6 milioni di sterline, equivalenti a 1,8 milioni di euro, tasse escluse. Il modello definitivo sarà svelato entro la fine di quest'anno durante un evento esclusivo in attesa dell'inizio della produzione, previsto per il 2019. Ogni modello, inutile dirlo, sarà personalizzato dalla MSO per assecondare le richieste specifiche di ogni cliente.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it