Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Dodge Challenger

Il MY 2019 e la nuova SRT Hellcat Redeye

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo le novità dedicate alla Charger la Dodge presenta anche la rinnovata gamma Challenger. La coupé viene proposta in una serie di allestimenti votati alla sportività e dopo l'uscita di scena della serie speciale Demon viene introdotta l'inedita Hellcat Redeye.

La R/T, la GT e la nuova Scat Pack Widebody. La gamma model year 2019 della Dodge Challenger prevede aggiornamenti per le versioni R/T e l'introduzione dell'inedita GT Rwd: offrono ora di serie il Super Track Pak che include l'assetto sportivo, i cerchi di lega da 20", i paddles al volante, i sedili sportivi, il cofano anteriore e lo splitter specifici. In opzione è previsto invece il Performance Handling Group, che sulla GT prevede i cerchi di lega con canale da 9 pollici e l'impianto frenante Brembo, mentre sulla R/T comprende l'assetto modificato con ammortizzatori Bilstein; su questa versione è possibile optare anche per il Performance Plus Package che offre cerchi con canale da 9,5 pollici, pneumatici Pirelli P-Zero 275/40 e differenziale autobloccante. Per chi cerca qualcosa di ancora più aggressivo è disponibile la Challenger R/T Scat Pack con motore V8 Hemi 392 da 485 CV, riconoscibile per il nuovo cofano con prese e sfoghi d'aria dedicati e offerta di serie con Launch Control, Line Lock, SRT Performance Pages e impianto frenante Brembo. La Scat Pack è proposta anche nella variante Widebody, riconoscibile per le carreggiate allargate riprese dalla SRT Hellcat Widebody con l'adozione dei pneumatici 305/35 su cerchi con canale da 11"; include di serie l'assetto modificato, gli ammortizzatori a controllo elettronico e gli alettoni maggiorati.

717 CV per la Hellcat, 797 CV per la Redeye. Ai clienti che cercano il massimo delle prestazioni sono dedicate le due versioni di punta della Challenger: la SRT Hellcat e la SRT Hellcat Redeye. Grazie all'esperienza maturata sulla Demon, il V8 6.2 con compressore volumetrico raggiunge i 717 CV sulla Hellcat (con cambio manuale o automatico) e 797 CV sulla Redeye (solo con automatico), entrambe offerte nelle versioni standard e Widebody. I differenti setup meccanici e aerodinamici danno luogo a prestazioni leggermente diverse, che variano dagli 11,2 secondi sul quarto di miglio (circa 400 metri) della Hellcat ai 10,8 secondi della Redeye Widebody. Quest'ultima è accreditata di una velocità massima di 203 miglia orarie, pari a 325 km/h. Le versioni Hellcat 2019, oltre a inedite finiture e combinazioni di accessori, adottano un nuovo cofano con doppia presa d'aria che rende omaggio alle muscle car degli anni 60 e 70, offrendo allo stesso tempo un reale vantaggio per la portata d'aria nel vano motore. Sulla versione Redeye sono inoltre previste le funzioni già testate sulla Demon per ottimizzare le prestazioni del propulsore: l'SRT Power Chiller che usa il climatizzatore per raffreddare gli scambiatori del compressore volumetrico e l'After-Run Chiller che raffredda la meccanica anche a vettura spenta. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Dodge Challenger
- Il MY 2019 e la nuova SRT Hellcat Redeye

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it