Dodge
Sixpack, la Charger (elettrica) diventa a benzina
Dopo averla annunciata lo scorso anno, la Casa ha introdotto sul mercato la versione a sei cilindri della muscle car: 420 o 550 CV e prezzi più bassi di 10 mila dollari rispetto alla Bev
Dopo averla annunciata lo scorso anno, la Casa ha introdotto sul mercato la versione a sei cilindri della muscle car: 420 o 550 CV e prezzi più bassi di 10 mila dollari rispetto alla Bev
Stellantis ha congelato i programmi per il Model Year 2026 a causa dell'incertezza sulle tariffe doganali e della necessità di valutarne in pieno l'impatto economico
Dopo le proteste dei clienti la Casa americana corre ai ripari con il motore preferito dai clienti: “Abbiamo sbagliato”, spiega il ceo Tim Kuniskis
Il Model Year 2026 sviluppa le varianti endotermiche, mentre sul fronte elettrico resta solo la proposta da 670 CV: sparisce la R/T da 496 CV
Gli importatori ufficiali inizieranno con le versioni elettriche, ma poi ci sarà spazio anche per le sei cilindri a benzina e, in futuro, per la quattro porte
Dopo gli addii più o meno annunciati, Stellantis annuncia un ripensamento sui propulsori che hanno fatto la storia del brand e della Chrysler
I rappresentanti dei lavoratori continuano ad attaccare il gruppo, accusando la direzione di volere spostare all'estero la produzione della Dodge Durango. Presentata anche una denuncia per "pratiche lavorative sleali"
Per ora è una concept, ma la sportiva entrerà presto in servizio: tra i motori a disposizione, l'elettrico da 476 o 670 CV, ma pure il 6 cilindri Hurricane da 420 e 550 CV
La prima muscle car 100% elettrica ha powertrain da 496 e 670 CV, ma nel 2025 arriverà anche con un V6 termico. Scopritela in questa galleria di immagini
496 o 670 CV, con prestazioni degne delle "vecchie" SRT. Nel 2025, poi, arriveranno anche due versioni sei cilindri benzina
I due marchi sono stati affidati a Christine Feuell, già amministratore delegato del marchio Chrysler, e a Matt McAlear, oggi alla guida delle operazioni commerciali del marchio dell'Ariete
Trazione integrale, 670 CV e uno 0-100 in 3,3 secondi per il nuovo capitolo di un'icona Usa: che presto, però, avrà anche una versione con motore a benzina
La Casa mostra un esemplare di pre-produzione della muscle car a batteria: arriverà alla fine del 2024
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?