Dopo la coupé ibrida ad alte prestazioni Polestar 1, il marchio svedese controllato dalla Volvo lancerà la Polestar 2, una crossover elettrica che dovrebbe andare a posizionarsi nello stesso segmento delle Serie 40. Il debutto sul mercato della 2 è fissato per il 2020 ma non è da escludere che la Casa possa presentare il modello di serie già durante il prossimo Salone di Ginevra.
Nuovo stile. Secondo le prime informazioni la Polestar 2 potrebbe derivare dalla concept Volvo 40.2, un prototipo svelato nel 2016 per anticipare le linee delle nuove vetture della Serie 40 (la Volvo XC40 è la trasposizione della 40.1 Concept). Il design della crossover evolverà in maniera netta alcuni dettagli del prototipo, a partire dal posteriore. Come si può già intuire dal primo teaser, la Polestar 2 avrà un'impostazione profondamente diversa rispetto alla 40.2: il lunotto non avrà una cornice a vista e il corto portellone del bagagliaio integrerà una striscia Led che collegherà visivamente i due gruppi ottici posteriori.
Full electric. Dal punto di vista tecnico la nuova crossover si baserà sulla piattaforma Cma (Compact Modular Architecture) e potrebbe proporsi con un sistema a trazione integrale con due motori con potenza complessiva di circa 400 CV: l'autonomia potrebbe aggirarsi attorno ai 500 km. Il sistema propulsivo a zero emissioni sarà poi impiegato anche da altri modelli del gruppo Geely: oltre che dalla Volvo il powertrain della 2 potrebbe infatti essere utilizzato anche dalla Lynk & Co.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it