Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Audi S8
L’ammiraglia sportiva diventa ibrida

SFOGLIA LA GALLERY

Torna l'ammiraglia sportiva di casa Audi: parliamo della S8, variante più prestazionale della rinnovata berlina A8 attesa sul mercato per il terzo trimestre di quest’anno. Per assecondare i gusti della clientela il costruttore di Ingolstadt offrirà la quattro porte ad alte prestazioni in Cina, Stati Uniti, Canada e Corea del Sud esclusivamente con carrozzeria a passo lungo. 

571 CV per l'ammiraglia. Il propulsore V8 4.0 TFSI eroga 571 CV e 800 Nm ed è abbinato al cambio automatico e alla trazione integrale quattro. Di serie è previsto l'impianto di scarico attivo con terminali a quattro uscite. Inoltre, il propulsore è stato rivisto lavorando sulla riduzione degli attriti interni. Al V8 è abbinato anche il sistema mild hybrid a 48 volt, che permette di ridurre i consumi fino a 0,8 l/100 km sfruttando la modalità sailing e allungando i tempi di spegnimento dello Start&Stop. Il propulsore è inoltre dotato dell’active noise cancellation e della disattivazione dei cilindri ai carichi parziali per ridurre il consumo senza intaccare il confort. La S8 può raggiungere una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h, mentre per il momento i dati relativi ad accelerazione e consumi non sono stati ufficializzati.

L'assetto attivo predittivo. Un’innovazione importante che la S8 porta al debutto è quella relativa alle sospensioni. L'assetto, infatti, include un sistema attivo predittivo integrato nelle sospensioni pneumatiche che reagisce alle condizioni dell'asfalto rilevate dalla telecamera frontale. Attraverso l'Audi Drive Select è possibile scegliere la nuova modalità Comfort+ che annulla il rollio inclinando la vettura fino a tre gradi all'interno della curva, mentre selezionando Dynamic il rollio viene contenuto entro 2,5 gradi, circa la metà di un modello standard. Le sospensioni sono anche in grado di alzare l’auto di 50 mm quando vengono aperte le portiere, rendendo più semplice l'accesso. Di serie sono previsti anche l'asse posteriore sterzante e il differenziale posteriore sportivo con torque vectoring, per offrire la massima agilità nonostante le dimensioni.

Dotazioni e accessori. La dotazione di serie include, tra le altre cose, il pacchetto aerodinamico, i cerchi di lega da 21", i sedili riscaldabili con sezioni a regolazione pneumatica, l'infotainment Mmi Touch con assistente vocale Alexa, la strumentazione digitale personalizzata per il modello S e la finitura della plancia Carbon Vector con effetto tridimensionale, abbinata agli inserti d’alluminio opaco. Tra gli optional figura l'impianto frenante carboceramico con dischi anteriori da 420 mm e posteriori da 370 mm con pinze anteriori alleggerite a dieci pistoncini, i sedili climatizzati, i pacchetti di Adas, l'impianto audio B&O e, per i Paesi dove sono disponibili, i servizi Car-To-X e Traffic Light.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Audi S8 - L’ammiraglia sportiva diventa ibrida

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it