600 CV per la wagon sportiva
Parcheggiata in una ex fabbrica tedesca di treni e con il grigio Nardò (opaco) a tingere le forme tornite della carrozzeria, la nuova Audi RS6 Avant incute un certo timore vista dal vivo. Ma, allo stesso tempo, sembra un ottimo modo per festeggiare i 25 anni della divisione sportiva dei Quattro anelli. Attesa in concessionaria nei primi mesi del 2020, è cambiata molto, sia fuori sia sotto pelle, mild-hybrid incluso. Ed è pure pronta per il debutto ufficiale negli States.
Ipertrofica. Per la prima volta nella storia del modello, il cofano – intriso di nervature – della RS6 è specifico, mentre i passaruota bombati hanno portato un aumento di otto centimetri in larghezza rispetto all'Audi A6: da lei sono comunque stati ripresi tetto, porte anteriori e portellone. Dedicati anche i gruppi ottici anteriori, provenienti dalla famiglia A7, che possono avere un sistema d'illuminazione Matrix LED. Dietro, da fascioni più generosi spuntano due terminali ovali: se neri lucidi, significa che è montato il sistema di scarico sportivo. I cerchi di serie sono da 21” (con pneumatici 275/35) mentre si possono avere a richiesta i 22” (285/30). Due le opzioni per i freni: l'impianto d'acciaio vanta dischi anteriori da 420 mm di diametro, quello carboceramico (-34 kg) li ha da 440 mm. Dietro invece la misura è 370 mm per entrambi. Disponibili anche le quattro ruote sterzanti.

Modalità RS. Dentro è un bel mix fra eleganza e sportività, con la trama a nido d'ape che ritorna piacevolmente sui comodi ma contenitivi sedili di pelle. L'Audi Virtual Cockpit consente di visualizzare una grafica speciale ispirata alle vecchie strumentazioni digitali del gruppo Volkswagen-Audi. Succosa novità è il tasto RS sulla razza destra del volante, che richiama la preselezione di alcune impostazioni vitali della vettura (motore e trasmissione, livello di servoassistenza e di intervento della sterzata integrale, taratura sospensioni e differenziale sportivo quattro, sound dello scarico e regolazione del controllo di stabilità). Di serie l'assetto offre sospensioni adattive ad aria, mentre come optional è disponibile il Dynamic Ride Control, con compensazione automatica di rollio e beccheggio.

Supera i 300 km/h. Dentro al lungo cofano della nuova Audi RS6 Avant è presente un V8 biturbo di 4.0 litri, 600 cavalli e 800 Nm fra i 2.050 e i 4.500 giri. I 100 km/h da fermo vengono raggiunti in 3,6 secondi e la velocità massima è limitata a 250 km/h. Per gli incontentabili ci sono il Dynamic Package (280 km/h di punta) e il Dynamic Package Plus, per toccare i 305 km/h. In ottica contenimento consumi ed emissioni ecco comparire il sistema mild-hybrid a 48V, che permette di risparmiare fino a 0,8 l/100 km nel ciclo combinato, e il sistema di disattivazione di quattro cilindri ai carichi parziali. Il cambio è il tiptronic a otto rapporti opportunamente tarato, dotato di funzione launch-control. Per mettere a terra tutto questo bendidio la RS6 Avant conta sulla trazione integrale quattro con differenziale sportivo: la taratura in condizioni normali è in percentuale 40:60, ma il sistema può inviare fino al 70% di coppia davanti e fino all'85% alle ruote posteriori.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it