Audi
A6 Sportback e-tron, raffinata Bev
Elegante fuori e ipertecnologica dentro, ha prestazioni molto interessanti e un’autonomia fino a 756 km
Elegante fuori e ipertecnologica dentro, ha prestazioni molto interessanti e un’autonomia fino a 756 km
La wagon tedesca è termica e Bev: due vesti che sembrano simili, ma... siamo andati da Milano a Cortina per scoprire le differenze
Disponibili per la berlina e la station wagon con potenze di 300 e 367 CV, hanno una batteria da 25,9 kWh: prezzi da 72.200 euro
Dalla Milano Design Week alla Panoramica Zegna con la wagon regina di Ingolstadt. Che ai punti di forza tradizionali aggiunge i benefici dell'ibrido
Sfiora i cinque metri, con interni sfarzosi e tecnologici. Debutta col diesel (elettrificato) e un V6 turbobenzina da 367 CV. Aspettando le plug-in
L'endotermica in variante berlina verrà svelata il 15 aprile: inizialmente, offrirà motori benzina e diesel mild hybrid
La station wagon tedesca è disponibile in tre allestimenti, con motorizzazioni mild hybrid benzina e turbodiesel da 204 a 367 CV
Dopo l'elettrica arriva il modello termico: stessa sigla, due auto diverse. Oltre ai motori diesel e benzina mild hybrid (poi toccherà al plug-in), anche lo stile fa la differenza
Basata sulla piattaforma PPC, portata al debutto dalla A5, sarà solo ibrida a 48 volt o plug-in
Contrordine a Ingolstadt: la nomenclatura cambia di nuovo, a cominciare dalla prossima generazione della grande berlina
La sesta generazione di uno dei modelli più importanti di Ingolstadt abbraccia l'elettrico. E nella variante Performance promette oltre 750 km d'autonomia, insieme a un confort di primo livello
Una entry level a trazione posteriore e una integrale da 462 CV completano la gamma dell'elettrica
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?