Con la nuova generazione cambia volto
La BMW Serie 4 Coupé di nuova generazione è pronta al debutto e sarà commercializzata a partire dal mese di ottobre, quando la Casa potrebbe aver già svelato le varianti M. Sorella ma assolutamente non gemella della Serie 3, la due porte trova nel design un elemento di distinzione marcato come mai accaduto nel passato: la BMW ha voluto anche introdurre numerose soluzioni volte a renderla più sportiva rispetto alla berlina da cui deriva.
Omaggio alle BMW del passato con la nuova griglia verticale. Il frontale si distingue da tutti gli altri modelli BMW attualmente in commercio e propone per la prima volta il doppio rene sviluppato verticalmente su tutto il paraurti. La targa divide in due l'elemento, mentre le prese d'aria hanno una disposizione diversa in base agli allestimenti. Anche i gruppi ottici a Led sono inediti e possono essere sostituiti in opzione dalle varianti Adaptive e Laserlight. Le dimensioni sono cresciute in maniera significativa: la Coupé è più lunga di 128 mm rispetto alla precedente (4,77 metri) e 27 mm più larga (1,85 metri) con un passo più lungo di 41 mm (2,85 metri), inoltre il bagagliaio ha raggiunto una capienza di 440 litri (+30).
Coupé quattro posti. Gli interni riprendono in gran parte l'impostazione della Serie 3, con il doppio display per strumentazione e infotainment con dimensioni fino a 12,3 pollici, l'head-up display a colori e tutti i servizi connessi del sistema operativo 7.0 di recente introduzione. I sedili anteriori sportivi, di serie su tutte le versioni, sono stati ridisegnati e per la prima volta sono offerti anche in versione climatizzata, mentre la zona posteriore prevede due sedute singole e la gestione separata della climatizzazione, inoltre il confort è aumentato grazie all'adozione del parabrezza acustico. La dotazione di accessori opzionali e quella degli Adas è allineata con quella della Serie 3 e quindi molto più completa ed avanzata rispetto alla Serie 4 uscente.
Più lunga e più larga. La Serie 4, che in futuro vedremo anche nella versione Cabriolet sulla quale è atteso il ritorno al tetto di tela, mette in campo scelte tecniche molto precise. Rispetto alla Serie 3 è infatti più bassa di 57 mm (-21 mm per il centro di gravità) e prevede carreggiate più larghe di 23 mm al posteriore e angoli caratteristici delle sospensioni anteriori più aggressivi. Il telaio prevede rinforzi specifici, mentre sospensioni, sterzo e impianto frenante hanno tarature diverse rispetto alla berlina: il risultato è quello di mantenere al 50:50 la ripartizione dei pesi tra gli assi.

Da 190 a 374 CV con l'ibrido mild. La gamma dei propulsori Euro 6d potrà contare inizialmente sulle varianti diesel 420d e 420d xDrive 2.0 190 CV con doppia sovralimentazione e sui benzina 420i 2.0 184 CV, 430i 2.0 258 CV ed M440i xDrive da 374 CV. Per le diesel e per la M440i è previsto di serie il sistema Mild Hybrid 48V da 8 kW (10,9 CV), mentre per tutti i modelli l'unico cambio disponibile sarà l'automatico otto marce Steptronic, ordinabile anche nella versione opzionale Sport con Sprint Function. A partire dal mese di marzo 2021 si aggiungeranno poi due unità sei cilindri a gasolio: la 430d xDrive 3.0 286 CV e la M440d xDrive 3.0 340 CV. In attesa della futura M4, la M440i vanta le prestazioni in assoluto più elevate, con 4,5 secondi per toccare i 100 km/h, mentre la 420d offre i consumi più contenuti con una media compresa tra 3,9 e 4,2 l/100 km e 103-112 g/km.
Anche M Sport Package Pro. La Serie 4 porta al debutto il nuovo livello di equipaggiamento denominato M Sport Package Pro. Si tratta di un pacchetto basato sulla versione M Sport e arricchito dal cambio Steptronic Sport con funzione Sprint che migliora la reattività e modifica il sound degli scarichi, dall'impianto frenante M Sport, dai cerchi da 19", dallo spoiler posteriore, dalle finiture interne ed esterne dedicate e dall'impianto audio Harman Kardon. Come ulteriore opzione sono inoltre disponibili gli accessori M Performance, tra i quali spiccano i cerchi da 20" e i particolari esterni e interni di carbonio.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it