
Tre lunghezze per ogni esigenza. Il Peugeot e-Traveller viene proposto nelle varianti Compact (4,61 metri), Standard (4,96 metri) e Long (5,31 metri), tutte con un'altezza di 1,9 metri. Per l'utenza professionale sono previsti gli allestimenti Business da cinque a nove posti e Business Vip da sei e sette posti. Per i clienti privati sono invece disponibili i modelli Multispace Active e Allure con capacità variabile da cinque a otto posti e quella e-Expert Combi con varianti da due a nove posti. La capienza del vano bagagli varia in base all'allestimento da 1.500 a 4.900 litri, mentre il traino è limitato a mille chili.

Navigazione specifica per l'elettrico. Gli interni si distinguono rispetto agli altri modelli con propulsore diesel per le finiture specifiche e per la strumentazione dedicata al controllo dei flussi energetici. La navigazione TomTom è dotata inoltre di una funzione dedicata per la ricerca dei punti di ricarica e per programmare l'itinerario di conseguenza. A bordo è inoltre previsto un sistema specifico di riscaldamento da 5 kW ed è prevista la gestione remota della pre-climatizzazione durante la ricarica tramite la App MyPeugeot.
330 km di autonomia. Per garantire la massima flessibilità di configurazione e utilizzo, la Peugeot offre due diverse batterie: quella da 50 kWh consente di percorrere, secondo la Casa, fino a 230 km, mentre quella più grande da 75 kWh (solo per Standard e Long) raggiunge i 330 km di autonomia nel ciclo Wltp. La ricarica è gestita dal sistema di bordo da 7,4 kW, mentre quello da 11 kW è opzionale: sfruttando una colonnina pubblica da 100 kW è possibile ricaricare completamente le batterie in 30 minuti (50 kWh) o 45 minuti (75 kWh).
Il motore da 136 CV. Il powertrain garantisce tre diversi livelli di prestazione in base alla modalità di guida: 82 CV e 190 Nm (Eco), 109 CV e 210 Nm (Normal) e 136 CV e 260 Nm (Power). Con quest'ultima modalità attivata, l'e-Traveller può raggiungere i 130 km/h e passare da 0 a 100 km/h in 13,1 secondi. Attraverso il comando digitale e-Toggle, inoltre, è possibile selezionare le posizioni della trasmissione monomarcia e i due livelli di freno motore per il recupero dell'energia.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it