Molto più che un aggiornamento
La Lexus ha rinnovato completamente la propria berlina d'ingresso gamma, la IS. La quattro porte è stata svelata online nella variante destinata al mercato americano: al momento, infatti, non è prevista la commercializzazione in Europa. Il salto generazionale, pur trattandosi di un corposo restyling più che di un modello ripensato da un foglio bianco, è evidente nel design, che punta senza mezzi termini a grinta e personalità, mantenendo la caratteristica della trazione posteriore.
Nuovo focus sul piacere di guida. La IS è la prima auto sviluppata nel Toyota Technical Center Shimoyama e gli obiettivi primari del progetto sono evoluti rispetto alle Lexus precedenti: il focus è infatti prima di tutto il bilanciamento, la risposta lineare di sterzo e impianto frenante e l'handling, per combattere così ad armi pari con le avversarie europee. Confort e cura del dettaglio rimangono di livello premium, ma per la prima volta passano in secondo piano.
Stile aggressivo e tagliente. Il design riflette il nuovo focus verso la guida. Le carreggiate larghe e i pneumatici a filo carrozzeria sono il primo indizio, ma sono le forme muscolose e taglienti a rendere la IS decisamente più aggressiva rispetto alle altre Lexus. La calandra a clessidra è stata resa ancora più grande e i gruppi ottici a Led sono stati ridisegnati di conseguenza, con l'opzione della variantre triple-beam per gli allestimenti più completi. Pure la scelta delle tinte è stata rinnovata, aggiungendo anche alcune varianti opache. Gli interni appaiono più classici, con la leva del cambio tradizionale e i comandi fisici nella console centrale, ma troviamo anche il display da 8 o 10,3 pollici dell'infontaiment e la doppia scelta per la strumentazione con elementi classici o digitali. La compatibilità con Apple CarPlay, Android Auto e Amazon Alexa garantisce l'accesso ai servizi connessi di ultima generazione. I sedili elettrici climatizzati sono stati ridisegnati e sono specifici sulla F Sport con maggior contenimento laterale. Non mancano inoltre tocchi esclusivi come le finiture artigianali Takumi.

Telaio e sospensioni da sportiva. Ispirandosi alla sportiva LFA, i tecnici Lexus hanno lavorato molto sulla rigidità torsionale modificando la piattaforma esistente e introducendo novità tecniche come i cerchi da 19", i bulloni ruota alleggeriti, i bracci delle sospensioni d'alluminio forgiato oltre a molle delle sospensioni e barre antirollio alleggerite rispettivamente del 20% e del 17%. Per caratterizzare ulteriormente l'allestimento F Sport sono previsti il pacchetto aerodinamico dedicato, pneumatici più larghi, scarico sportivo e sistema Sound Generator per l'abitacolo. Con il Dynamic Handling Package è possibile inoltre aggiungere le sospensioni adattive AVS, i cerchi forgiati BBS e il differenziale posteriore Torsen, inoltre viene offerta la modalità di guida aggiuntiva Sport+ che modifica il setup di sterzo, sospensioni e powertrain. Particolarmente completa è la dotazione di Adas grazie al pacchetto Lexus Safety System+ 2.5 con sensori ulteriormente potenziati capaci di funzionare anche in condizioni di scarsa luminosità.
Tre motori benzina per cominciare. Per la IS la Lexus ha previsto al lancio tre propulsori e due varianti di trasmissione, replicando così le opzioni già note. I clienti americani potranno infatti scegliere tra modelli a trazione posteriore e integrale e tra le motorizzazioni benzina 2.0 turbo 241 CV con cambio automatico otto marce Sport Direct Shift, 3.5 V6 260 CV con cambio automatico sei marce e 3.5 V6 311 CV con cambio automatico otto marce. Quest'ultimo è riservato alla F Sport e consente di toccare le 60 miglia orarie in 5,6 secondi. I dati relativi alla variante ibrida non sono stati per il momento annunciati e saranno probabilmente disponibili quando verrà presentata la variante destinata ai mercati asiatici.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Mercedes-Benz
I nuovi teaser della EQS - VIDEO
Ormai prossima al debutto, l'ammiraglia elettrica sfoggia degli interni diversi da quelli di tutti gli attuali modelli della Stella