Per vedere su strada la nuova Maserati MC20 bisognerà attendere ancora qualche mese, ma online è già possibile configurarla. Pur non avendo ancora diramato i listini ufficiali della sua supersportiva, che dovrebbe avere un prezzo di partenza attorno ai 200 mila euro, il Tridente ha pubblicato un configuratore tramite il quale è possibile personalizzare la due posti a motore centrale scegliendo varie colorazioni per la carrozzeria, per gli interni e per i cerchi di lega.
Sei colori, combinazioni infinite. Per il momento nel configuratore online sono presenti solo sei colorazioni, le Bianco Audace, Nero Enigma, Rosso Vincente, Giallo Genio, Blu Infinito e Grigio Mistero, ma tramite il nuovo programma FuoriSerie sarà possibile richiedere delle tinte esclusive e delle finiture realizzate a mano per gli interni. Ognuno dei sei colori carrozzeria, fatta eccezione per il Nero Enigma, può essere abbinata a un tetto nero a contrasto che riprende la finitura scura delle componenti aerodinamiche della vettura. A richiesta è inoltre disponibile il Carbon Fiber Package con finitura scura per i terminali di scarico e cofano, splitter anteriore, estrattore posteriore e inserti per il battitacco e i passaruota di fibra di carbonio. Tra gli optional figurano anche altre parti di fibra di carbonio, come il tetto, la cover del motore, lo spoiler posteriore e la copertura del vano motore. Due diverse tipologie di cerchi di lega, proposti con due diverse verniciature, si abbinano a sette differenti colorazioni per le pinze freno.
Pelle, Alcantara e carbonio. L'abitacolo della due posti è caratterizzato da rivestimenti di materiali pregiati che spaziano dalla pelle all'Alcantara. Al momento sono selezionabili otto differenti tinte per i pellami dei sedili, tre delle quali vengono proposte con due differenti finiture per le sedute e gli schienali, portando il totale delle combinazioni disponibili a undici. I clienti possono poi richiedere un sistema di riscaldamento per i sedili, che possono anche avere il logo del Tridente ricamato sui poggiatesta e una cover posteriore di fibra di carbonio, un volante sportivo rivestito di Alcantara, dei paddle del cambio d'alluminio e l'impianto audio Sonus faber. Come per gli esterni, anche per l'abitacolo è previsto un pacchetto di inserti di fibra di carbonio che include battitacco, leve del cambio e copertura del quadro strumenti.
Gli optional. Nel listino della sportiva modenese saranno presenti anche svariati accessori pensati per incrementare ulteriormente il livello prestazionale della vettura. Non mancano dotazioni come le sospensioni sportive ad altezza variabile (con sistema Lifter), il differenziale elettronico a slittamento limitato E-Lsd e l'impianto frenante carboceramico o con dischi Dual Cast. Completano la lista degli accessori attualmente disponibili il Blind Spot Alert con Rear Cross Path Detection e l'antifurto.
Sei cilindri per 630 CV. La due posti del Tridente è spinta dal nuovo sei cilindri Nettuno, un tre litri biturbo interamente sviluppato dalla Maserati. Il V6 a 90 gradi utilizza un esclusivo sistema di combustione che gli permette di permette di raggiungere la potenza specifica più elevata della categoria: 210 CV/litro. La MC20 può così contare su 630 CV e 730 Nm, messi a terra da un cambio automatico a otto rapporti con trazione posteriore. Per lo 0-100 km/h bastano meno di tre secondi, mentre la velocità massima è di 325 km/h.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it