Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Alfa Romeo Giulia ETCR
Svelata l'elettrica da corsa firmata Romeo Ferraris

SFOGLIA LA GALLERY

Romeo Ferraris ha tolto i veli all’Alfa Romeo Giulia ETCR, presentata a un evento promozionale del campionato Pure ETCR, svoltosi al MotorLand Aragón in occasione dell’ultimo appuntamento della stagione del WTCR. L’auto è stata appositamente progettata dal preparatore di Opera per correre nelle gare riservate alle vetture totalmente elettriche che prenderanno il via nel 2021.

Svelata l'elettrica da corsa firmata Romeo Ferraris

Aerodinamica curata. La vettura, con la quale per la prima volta Romeo Ferraris partecipa come team in una competizione riservata alle auto a zero emissioni, sarà affidata al pilota Jean-Karl Vernay: quest'ultimo ha partecipato alla presentazione insieme a Michela Cerruti, operation manager della scuderia, la quale ha sottolineato come il progetto, iniziato più di un anno fa, sia totalmente privato. Questa Giulia, ribattezzata "Furia Rossa", si fa notare per l’aspetto esterno: sulla carrozzeria, infatti, oltre al colore personalizzato Rosso Romeo Ferraris e alla livrea che ricorda un circuito elettronico, risaltano le numerose appendici aerodinamiche, come l’ampio splitter anteriore, gli sfoghi d’aria sui passaruota anteriori allargati, l’enorme diffusore posteriore a tutta larghezza e la grande ala, ancorata in prossimità del lunotto.

Svelata l'elettrica da corsa firmata Romeo Ferraris

Potenza da regolamento. Sotto la scocca, la vettura si uniforma al regolamento dell’ETCR, utilizzando un pacco batterie da 65 kWh a 800 Volt prodotto dalla Williams Advanced Engineering, convertitori BrightLoop e un powertrain composto da quattro motori e relativi inverter realizzati dalla Magelec Propulsion, in grado di erogare una potenza di picco pari a 500 kW (circa 680 CV) e 960 Nm di coppia. I quattro motori, posizionati al retrotreno, rendono la Furia Rossa una trazione posteriore e le permettono di chiudere lo 0-100 km/h in 3,2 secondi, arrivando a toccare i 270 km/h di velocità massima. L'auto gareggerà contro le Cupra Leon e-Racer e le Hyundai Veloster N ETCR, anch’esse realizzate ad hoc per il nuovo campionato, il quale sarà composto da sei appuntamenti, di cui quattro in Europa.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Alfa Romeo Giulia ETCR - Svelata l'elettrica da corsa firmata Romeo Ferraris

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it