Con la Enyaq Coupé iV, la Skoda raddoppia l'attuale offerta nel settore delle elettriche. Questa vettura segue la medesima strategia scelta dalla Volkswagen per le ID.4 e ID.5, creando così una derivazione Suv-coupé del modello presentato per primo. Inoltre, la nuova variante ha il compito di portare al debutto la prima RS elettrica della storia del marchio.
Più aggressiva ed efficiente. Per realizzare la Coupé, che abbiamo già guidato in anteprima, la Skoda ha lavorato al design della Enyaq iV e ha ottenuto una maggiore efficienza aerodinamica. Per questa variante, infatti, la Casa dichiara un Cx di 0,234 grazie all'andamento discendente del tetto (con cristallo panoramico oscurato di serie) nella zona della coda; inoltre, gli interventi hanno permesso di non rinunciare a nulla in termini di spazio. Oltre ai cinque posti interni sono infatti disponibili 570 litri per i bagagli a fronte di 4,63 metri di lunghezza. Per sottolineare l'anima dinamica di questo modello, la Casa offrirà soltanto due allestimenti: Sportline e RS, entrambi caratterizzati dall'assetto ribassato, dai fari Matrix Led, dalle minigonne in tinta e da cerchi di lega da 19" (i 21" sono a richiesta). La RS si distingue per le finiture nero lucido, il catarifrangente a tutta larghezza sul paraurti posteriore, la mascherina anteriore Crystal Face con 131 Led e la possiblità di adottare in esclusiva la tinta esterna Verde Mamba.
Fino a 545 km di autonomia e 299 CV. La gamma è composta da quattro versioni: la iV 60 con batterie da 58 kWh e 180 CV, la iV 80 da 204 CV con batterie da 77 kWh (entrambe sono a trazione posteriore) e le integrali iV 80x da 265 CV e RS da 299 CV. Quest'ultima, però, è l'unica con limitatore di velocità tarato a 180 km/h invece di 160 km/h e con 460 Nm di coppia massima permette di toccare i 100 km/h da fermo in 6,5 secondi. La versione più efficiente è la iV 80 due ruote motrici, capace di percorrere fino a 545 km con una carica. A proposito, ci vogliono 29 minuti per passare dal 10% all'80% con una colonnina rapida.

Configurazioni dell'abitacolo ad hoc. Gli interni mantengono la medesima impostazione della Enyaq, con il display da 5,3" per il guidatore e quello da 13" per l'infotainment, posizionato al centro (l'head-up display con realtà aumentata è opzionale). Le personalizzazioni dei pacchetti Design Selection, però, sono specifiche per la versione Coupé iV. Di serie è previsto il pacchetto Loft, con sfumature di grigio e nero, mentre in opzione sono disponibili altre due varianti: Lounge, con rivestimenti fatti di materiali sostenibili e caratterizzati da una combinazione di tessuto, pelle e tecnofibra, e Suite, foderata di pelle nera con cuciture Cognac. Come ulteriore variante è possibile scegliere la EcoSuite con pelle colorata in tinta Cognac tramite un trattamento ecologico. Per la sola Sportline è previsto anche un look nero totale, con sedili rivestiti di Tecnofibra e profili carbonlook, mentre per la RS sono previsti due pacchetti esclusivi, denominati RS Lounge e RS Suite. Il primo prevede Tecnofibra nera e cuciture Lime per i sedili, pedaliera di alluminio e finiture a effetto carbonio, mentre il secondo offre la pelle nera traforata con cuciture a contrasto e la plancia rivestita di similpelle.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it