La Skoda presenta la Fabia Monte Carlo, completando così la gamma della quarta generazione della hatchback. Questo allestimento, presente dal 2011 sulla Fabia, è da sempre simbolo di sportività e dinamismo e richiama ai successi del marchio nei rally: sarà offerto per tutte le motorizzazioni a listino, ma i prezzi per l'Italia non sono ancora stati comunicati.
Rosso e nero da sportiva. Negli esterni, la personalizzazione della versione Monte Carlo è basata sulla finitura nero lucido della mascherina, degli inserti nei paraurti, delle calotte degli specchietti e delle scritte, mentre il tetto nero è opzionale. I cerchi di lega da 16" o 17" sono specifici per questo allestimento, inoltre la dotazione di serie include i gruppi ottici a Led, le luci ambiente, i sedili sportivi con poggiatesta integrato, il volante multifunzione a tre razze e le finiture nere con cuciture e dettagli rossi. Scegliendo la strumentazione digitale opzionale da 10,25", poi, si trova una grafica personalizzata. L'infotainment base adotta lo schermo da 6,5", mentre in opzione sono previste le varianti fino a 9,2 pollici con navigazione, comandi vocali e hotspot wi-fi. Per esaltare la guida è previsto come optional l'assetto sportivo ribassato di 15 mm.

Da 80 a 150 CV. La versione più brillante della Fabia Monte Carlo è la 1.5 TSI Evo da 150 CV e 250 Nm con cambio automatico dsg sette marce: è capace di toccare i 100 km/h da fermo in 8 secondi, con una punta massima di 225 km/h. In alternativa sono disponibili i tre cilindri 1.0 TSI Evo da 95 e 110 CV abbinati al cambio manuale o automatico e il 1.0 MPI Evo aspirato da 80 CV. Il 1.0 TSI da 95 CV è il più efficiente e dichiara, nella versione con cambio manuale, una media di 4,9 l/100 km e 113-127 g/km di CO2 nel ciclo Wltp (dati preliminari).
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it