Il trattamento sportivo GSe arriva anche sulla Suv
Il nuovo brand sportivo della Opel dedicato ai modelli elettrificati si espande. Dopo l'Astra GSe ibrida plug-in da 225 CV arriva il turno della Grandland GSe.
300 CV per la suv plug-in hybrid. La Suv media del marchio tedesco è già disponibile nelle varianti benzina con ibrido ricaricabile: l'allestimento GSe appena lanciato abbina questa soluzione a una declinazione dall'indole più sportiva, sia dal punto di vista estetico che tecnico. Il powertrain è quello più potente, da 300 CV, che combina l’1.6 turbo e il cambio automatico con due motori elettrici, uno per asse, offrendo così uno schema a trazione integrale: così allestita, la Grandland è in grado di toccare i 100 km/h in 6,1 secondi e di raggiungere una punta massima di 235 km/h, a fronte di un consumo medio sul ciclo Wltp (ma il dato è provvisorio) di 1,3 l/100 km, per emissioni pari a 29-31 g/km di CO2.
Look aggressivo, ma è l'assetto a cambiare il carattere. A livello di design, la variante GSe si fa riconoscere per i cerchi da 19" bicolore e gli elementi esterni in tinta, ma la sua personalità non si esaurisce così: compaiono, tra le nuove dotazioni, un servosterzo con taratura specifica, l'assetto sportivo con molle ed ammortizzatori Koni FSD e un pacchetto aerodinamico con un nuovo diffusore posteriore. L'abitacolo è caratterizzato inoltre dai sedili sportivi AGR rivestiti in pelle e Alcantara. A richiesta, infine, sarà possibile adottare la livrea bicolore con cofano nero, per rendere la Grandland GSe ancora più aggressiva.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it