Dopo aver rivoluzionato il sub-brand Crown con il debutto della crossover Crown Sport, la Toyota torna alla tradizione e presenta la variante berlina, disponibile in Giappone con powertrain ibrido o a idrogeno: i progettisti hanno voluto osare anche in questo caso, introducendo design e tecnologie che prendono le distanze da quello che dagli anni 50 rappresenta un modello chiave dei listini per il mercato interno.
Quattro carrozzerie diverse. La nuova Toyota Crown non è più una berlina tradizionale, ma una due volumi con coda fastback che si distingue sia dalla Suv che dalla berlina rialzata già presentata in America. Ci sarà anche una tre volumi vera e propria, che completerà così la gamma estesa a quattro modelli della sedicesima generazione.
Ibrida o FCEV. La Crown berlina per il Giappone misura 5,02 metri con 2,99 metri di passo e nonostante le apparenze non è una Mirai rivisitata: lo stile è infatti più massiccio, definito e in coda non c'è nessun accenno di terzo volume. Con la Mirai, però, condivide il powertrain: una delle novità chiave, infatti, è l'adozione della fuel cell a idrogeno da oltre 800 km di autonomia. In alternativa alla Fcev, la Crown sarà disponibile anche in versione ibrida Hev con una variante aggiornata del 2.5 benzina e due motori elettrici. In attesa di conoscere la scheda tecnica completa sappiamo che questa nuova versione offrirà un'erogazione della coppia molto più corposa sin dalle basse velocità e un diverso rapporto tra endotermico ed elettrico per ridurre rumorosità e consumi. Per entrambi i modelli sono previste di serie le sospensioni pneumatiche e la sola trazione posteriore. per ora stati forniti dati circa prestazioni e consumi.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it