Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Tesla
Model 2, Roadster, robotaxi: il 2025 bollente di Musk

SFOGLIA LA GALLERY

Con il mercato delle auto elettriche sempre più competitivo e ricco di modelli, la domanda di Bev che non prende quota (anche in virtù dello stop agli incentivi in molti Paesi, tra cui l’Italia) e lo stop alle endotermiche nel 2035 messo in discussione da più parti, la Tesla si trova ad affrontare diverse sfide e passi industriali importanti. L'anno cruciale sarà il 2025: vediamo cosa stanno preparando Elon Musk e i suoi sodali.

IN BREVE

2024_tesla_2025_model2

LOW COST

Il nuovo modello, di dimensioni compatte e venduto a prezzi più accessibili, potrebbe chiamarsi Model 2 ed essere presentato già nei primi mesi del 2025. L’allargamento verso il basso dei listini potrebbe anche arrivare da versioni più economiche di Model 3 e Model Y, probabilmente con batterie meno capienti. "I nuovi veicoli, compresi quelli più convenienti, utilizzeranno elementi della piattaforma di prossima generazione ed elementi delle nostre attuali architetture", ha già spiegato Musk. Da metà agosto la Tesla già commercializza in Messico una versione "base" della Model 3 con sedili rivestiti di tessuto al posto della pelle, nonché priva dello schermo dell’infotainment per i sedili posteriori.

2024_tesla_2025_modelY

MODEL Y

L’auto più venduta al mondo nel 2023 ha debuttato nel 2019 e da allora non è mai stata aggiornata. Da tempo si parla di un restyling di metà carriera, nome in codice Juniper, che riprenda le novità introdotte lo scorso anno con la Model 3, dai nuovi gruppi ottici ai miglioramenti della qualità degli interni, passando per powertrain più efficienti e performanti. Il 2025 potrebbe essere l’anno dell'aggiornamento.

FULL SELF-DRIVING

La Tesla ha presentato una roadmap degli aggiornamenti software in arrivo nei prossimi mesi, e che riguardano anche la funzione Full Self-Driving, per quella che la Casa americana chiama guida autonoma, anche se di fatto non lo è: l’auto gestisce da sola gran parte degli spostamenti, ma il conducente dev’essere pronto a intervenire in qualsiasi momento. Per il momento, questa funzione è disponibile solo in Canada e negli Stati Uniti, ma nel 2025 potrebbe arrivare anche in Europa e in Cina, a patto che la tecnologia riceva l’approvazione normativa necessaria.

2024_tesla_2025_Robotaxi

ROBOTAXI

Al momento, quello dei robotaxi è il progetto sul quale Musk sta puntando maggiormente: si tratterebbe di un servizio di veicoli autonomi che il ceo della Tesla ha definito "Cybercab", suggerendo un aspetto finale simile a quello del Cybertruck. Il robotaxi della Tesla si muoverà in maniera del tutto autonoma, senza necessità di conducente, sarà realizzato su una piattaforma inedita e con tecnologie che dovrebbero ridurre sensibilmente i costi di produzione. Tutto ciò, ovviamente, sulla carta. La presentazione era prevista per lo scorso 8 agosto, ma è stata posticipata al 10 ottobre.

2024_tesla_2025_Roadster_11

ROADSTER

Mentre la prima sta viaggiando verso Marte, la seconda Roadster (annunciata nel 2017) è stata rinviata e posticipata innumerevoli volte. Stando alle ultime dichiarazioni di Musk, il 2025 dovrebbe essere l’anno decisivo per la super sportiva elettrica capace di schizzare da 0 a 60 mph (96,56 km/h) in meno di un secondo, in barba alle leggi della fisica. Anche qui, le premesse sono ampiamente teoriche, soprattutto se Musk implementerà davvero il pacchetto opzionale con i "razzi" sviluppati da SpaceX.

2024_tesla_2025_Cybertruck_61

CYBERTRUCK, MODEL X E MODEL S

Il pick-up elettrico ha debuttato da meno di un anno sul mercato statunitense, e al momento non sono previsti aggiornamenti; piuttosto, si attende di capire se e quando potrà essere immatricolato anche in Europa, dove cominciano a circolare i primi esemplari di importazione parallela. I due modelli più grandi Tesla sono stati invece aggiornati nel 2021, con l’arrivo delle versioni Plaid da 1.020 CV. Per loro non sono previste ulteriori novità.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Tesla - Model 2, Roadster, robotaxi: il 2025 bollente di Musk

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it