Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Mini Cooper Cabrio
L’inglesina viaggia a cielo aperto

SFOGLIA LA GALLERY

Con l’arrivo della Cooper Cabrio si completa la gamma della nuova Mini, che ha debuttato all’inizio di quest’anno. Come la berlina, anche la scoperta sarà disponibile con due motorizzazioni, la C da 120 kW (163 CV) e la S da 150 kW (204 CV), pure nella versione dal look sportivo JCW. Disponibile nei tre allestimenti Classic, Favoured e JCW, la Cooper Cabrio parte da 32.900 euro per la C, e da 35.900 per la S.

IN BREVE

ESTERNI

Pressoché invariata rispetto alla versione chiusa, la nuova Cooper Cabrio si distingue solo per i cerchi di nuovo disegno, ottimizzati per migliorare l’aerodinamica, disponibili nelle misure da 16” a 18”. Dietro i poggiatesta posteriori si trova il sistema di protezione antiribaltamento. Quasi identiche anche le dimensioni esterne: la Cooper Cabrio è lunga 3.879 mm (3 mm più della berlina), larga 1.744 e alta 1.431 mm (1 mm in meno). A capote aperta il bagagliaio mette a disposizione 160 litri, che diventano 215 viaggiando con il tetto chiuso. Per aumentare la praticità, il portellone posteriore si apre verso il basso. Dodici i colori disponibili per la carrozzeria, tra cui il Copper Grey di serie; su richiesta le calotte degli specchietti retrovisori in Jet Black o Glazed White.

Fa anche da tettuccio. La capote di tela si aziona con un pulsante sul tunnel centrale, si apre in 18 secondi e si chiude in 15, fino a una velocità di 30 km/h. In alternativa all’esperienza en plein air è possibile aprire solo parzialmente il soft-top, fino a 40 centimetri, trasformandolo in un vero e proprio tettuccio. La capote è offerta di serie in nero e su richiesta in grigio con il disegno dello Union Jack. La funzione Always Open Timer permette di vedere sullo schermo dell’infotainment il tempo di viaggio percorso con il soft-top aperto.

L’inglesina viaggia a cielo aperto

INTERNI

Invariati anche gli interni, dove spiccano il display circolare a Oled al centro della plancia da 24 cm di diametro, e la piccola pulsantiera sottostante (impiegata per l’accensione, il cambio, il controllo del volume e la selezione delle diverse “Experiences” di bordo): diverse, invece, sono le modalità di guida, i colori delle luci ambientali e la grafica dello schermo. In base all’allestimento, i sedili sono rivestiti di tessuto, di pelle vegana sintetica Vescin, oppure sportivi con cuciture a contrasto.

L’inglesina viaggia a cielo aperto

MOTORI

Sulla nuova Cooper Cabrio non c’è spazio per il tre cilindri da 115 kW (156 CV) della berlina: la scoperta inglese prevede solo un quattro di 2.0 litri, declinato in varie potenze e abbinato a un cambio automatico a 7 rapporti con doppia frizione. La versione d’attacco C ha un’unità da 120 kW/163 CV, con una coppia massima di 250 Nm, capace di far accelerare l’auto da ferma a 100 km/h in 8,2 secondi, fino alla velocità massima di 220 km/h. La Cooper Cabrio S ha invece una potenza di 150 kW/204 CV, con una coppia di 300 Nm; scatta da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi e arriva a 237 km/h.

L’inglesina viaggia a cielo aperto

PREZZI

Come la berlina, anche la nuova Cooper Cabrio è disponibile in tre allestimenti: Classic, Favoured e JCW, con una caratterizzazione più sportiva. Di serie per tutte i cerchi di lega da 16”, la capote di colore nero, il climatizzatore bizona, il volante riscaldabile, i sensori luci e pioggia, i sensori di parcheggio e la telecamera posteriori, la connettività con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Gli Adas sono quelli previsti per legge.

Tre taglie di optional. Come per il resto della gamma Mini, gli optional sono divisi in pacchetti di diverse "taglie": la S comprende l’antifurto, i sedili anteriori riscaldabili, l’head-up display, la ricarica wireless per gli smartphone e la selezione per le modalità di guida. La M aggiunge il deflettore frangivento, mentre la L il navigatore con realtà aumentata, l’assistente al parcheggio e l’impianto audio Harman/Kardon. La XL completa la dotazione con la guida assistita di Livello 2, i sedili a regolazione elettrica e la capote con lo Union Jack.

I prezzi. Ecco il listino completo di Mini Cooper Cabrio per l’Italia

  • Cooper Cabrio C 163 CV Classic: 32.900 euro
  • Cooper Cabrio C 163 CV Favoured: 37.100 euro
  • Cooper Cabrio C 163 CV JCW: 39.180 euro
  • Cooper Cabrio S 204 CV Classic: 35.900 euro
  • Cooper Cabrio S 204 CV Favoured: 40.100 euro
  • Cooper Cabrio S 204 CV JCW: 42.180 euro

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mini Cooper Cabrio - L’inglesina viaggia a cielo aperto

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it