Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Abarth 600e
Lo Scorpione più potente di sempre

SFOGLIA LA GALLERY

Abarth ha presentato ufficialmente la 600e, derivata dall’omonima crossover compatta di segmento B, anticipata nei mesi scorsi da alcune immagini e dai primi teaser degli interni. La nuova sportiva dello Scorpione sarà prodotta in due versioni: la più "tranquilla" Turismo, che con il suo motore da 238 CV la rende comunque la Abarth più potente mai prodotta, e la Scorpionissima da 281 CV, realizzata in una serie limitata a 1.949 esemplari. I prezzi verranno annunciati il 29 ottobre, all'apertura degli ordini.

IN BREVE

POWERTRAIN

L'Abarth 600e è dotata di tre modalità di guida, che gestiscono potenza, coppia e velocità massima.

  • Turismo: 110 kW (150 CV) per la Turismo, 140 kW (190 CV) per la Scorpionissima. Per entrambe, 300 Nm di coppia e velocità massima limitata a 150 km/h.
  • Scorpion Street: 150 kW (204 CV) per la Turismo e 170 kW (231 CV) per la Scorpionissima, con 345 Nm di coppia e 180 km/h di velocità massima.
  • Scorpion Track: cambiano in maniera più incisiva le impostazioni di acceleratore, sterzo ed Esp. Qui la potenza è massima: 175 kW (238 CV) per la Turismo e 207 kW (281 CV, anche se la Casa arrotonda a 280) per la Scorpionissima, con una velocità di punta pari a 200 km/h. La coppia è sempre di 345 Nm

Nella modalità Scorpion Track la 600e Turismo accelera da ferma a 100 km/h in 6,24 secondi, mentre alla Scorpionissima ne bastano 5,85. Abarth non ha comunicato i dati ufficiali della batteria, che sarà quella da 54 kWh della Fiat da cui deriva. L’autonomia dichiarata, nella più pacata modalità Turismo, è di 334 km.

Lo Scorpione più potente di sempre

MECCANICA

Alla nuova 600e ha lavorato il reparto sportivo del gruppo Stellantis, che ha messo a disposizione il banco prova delle power unit di Formula E, ma anche contribuito a rendere più rigide del sospensioni, rafforzato il telaio con una barra antirollio posteriore, e previsto una pompa di raffreddamento a liquido specifica per gestire il carico di lavoro extra per la batteria. I freni, sviluppati in collaborazione con Alcon, sono da 380 mm ventilati all’anteriore, con pinze specifiche. Di serie anche un differenziale a slittamento limitato Torsen di Jtekt.

Pneumatici su misura. La Michelin, che dal 2021 collabora con la Abarth a questo progetto, ha sviluppato i pneumatici Pilot Sport EV per la 600e, con una mescola e un’architettura studiate ad hoc.  

Lo Scorpione più potente di sempre

DESIGN

Rispetto alla Fiat 600e, l’assetto è ribassato di 30 mm all’anteriore e di 25 mm al posteriore. Specifici i paraurti anteriori e posteriori, caratterizzati dalle geometrie squadrate che rendono omaggio al radiatore frontale dell’Abarth 850 TC. I tagli diagonali e geometrici delle plastiche sono invece ispirati al mondo del gaming. Spoiler ed estrattore posteriore sono stati progettati nella galleria del vento per ottimizzare l’aerodinamica.

Scorpioni, scorpioni ovunque. I cerchi di lega da 20” a cinque razze hanno un disegno che richiama il pungiglione dello scorpione. Il coprimozzo ricorda i bulloni monoblocco da corsa: lo scorpione elettrificato al centro si ritrova anche su parafanghi, cofano, inciso nelle plastiche dei paraurti e sullo spoiler. La versione Scorpionissima aggiunge dettagli di nero lucido, un adesivo laterale dedicato e pinze freno anteriori colorate.

Tinte diverse. L'Abarth 600e Turismo sarà disponibile nel colore Verde Acid di queste immagini, Bianco Antidote, Arancione Shock e Nero Venom. L'edizione limitata Scorpionissima sarà invece commercializzata in Verde Acid e nella tinta esclusiva Viola Hypnotic.

Lo Scorpione più potente di sempre

INTERNI

Caratterizzazione racing anche per gli interni: volante sportivo con inserti di pelle e Alcantara, rivestimenti e finiture nere a contrasto con le cuciture e lo scorpione sul volante. Ancora, pedaliera con inserti in alluminio, tappetini specifici, battitacco con la scritta Abarth, grafica esclusiva per la strumentazione digitale da 7 pollici. L’edizione limitata avrà inoltre parabrezza, volante e sedili riscaldati, luce ambientale e plancia verniciata in opaco con serigrafie lucide a contrasto.

Sedili Sabelt di serie. Su entrambi i modelli sono presenti sedili sportivi Sabelt, ma per la Scorpionissima sono stati utilizzati quattro diversi tipi di schiuma in base alle zone delle sedute, rivestite di Alcantara con poggiatesta integrato e con il pattern Scorpionflage. Sulla Turismo il rivestimento è in tessuto con motivo a strisce.

Lo Scorpione più potente di sempre

La serie speciale fa... più "rumore". Lo schermo dell’infotainment è da 10,25", ma sulla Scorpionissima il sistema ha anche il navigatore connesso e la connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. L’edizione limitata offre inoltre la guida assistita di Livello 2, il monitoraggio dell’angolo cieco, i sensori di parcheggio perimetrali e gli abbaglianti automatici, la ricarica a induzione per smartphone, il portellone ad apertura elettrica e gli specchietti reclinabili elettricamente. Per finire, la Scorpionissima prevede il Sound Generator.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Abarth 600e - Lo Scorpione più potente di sempre

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it