La Toyota ha presentato il MY25 della Prius, introducendo una serie di novità tecnologiche, tra cui il sistema di geofencing e la chiave digitale. La best seller della Casa giapponese, sul mercato dal 1997, ha già totalizzato 5,3 milioni di unità vendute: di queste, 350.000 sono plug-in, l’unica motorizzazione attualmente disponibile in Italia.
Le novità della gamma. La funzione di geofencing (già disponibile sulla C-HR) analizza le condizioni di strada e traffico, combinandole con lo stile di guida e i percorsi abituali dell’utente, al fine di ottimizzare l’uso della batteria. Quando si entra in zone a basse emissioni, oppure riservate alle auto elettriche, il sistema assicura un’autonomia sufficiente a percorrere il tragitto senza dover ricorrere al motore termico. Il MY2025 aggiunge anche la chiave digitale di serie, gestita tramite app, per aprire e avviare l’auto dallo smartphone, ma anche per condividere la vettura con altri utenti (fino a cinque). Tra i sedili anteriori è stato inoltre inserito un caricatore a induzione.

Ibrido giapponese. A muovere la Toyota Prius c’è un 2.0 quattro cilindri da 111 kW (151 CV), abbinato a un propulsore elettrico da 120 kW, per una potenza di sistema di 164 kW (223 CV) e 208 Nm di coppia. La batteria, dalla capacità di 13,6 kWh, assicura un’autonomia di 86 km nel ciclo Wltp combinato, che diventano 110 in città.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it