La Tesla ha presentato gli aggiornamenti per i suoi modelli di punta, la berlina sportiva Model S e la grande Suv Model X. Poche le novità, al contrario di quanto anticipato lo scorso febbraio. Le nuove versioni sono già ordinabili in Nord America, non abbiamo ancora informazioni sulla loro disponibilità anche in Italia, che dovrebbe comunque essere imminente.
Interventi sottopelle. Gli interventi sono poco visibili a un occhio distratto: nel paraurti anteriore arriva una nuova telecamera ad alta definizione, i fari anteriori diventano adattivi (ma la forma è invariata), salendo a bordo si viene accolti da un’animazione dinamica delle luci ambientali. Sono inoltre state riviste sospensioni e boccole per migliorare il confort ed è stata introdotta la colorazione Frost Blue (su richiesta). Sulla Model X è aumentato lo spazio a bordo per i passeggeri della seconda fila e per i bagagli, mentre sulla Model S Plaid arrivano dettagli estetici che migliorano la stabilità, come lo spoiler in carbonio sull’estremità della coda.
Vanno più lontano. Carrozzeria e scocca hanno ricevuto interventi di natura aerodinamica per ridurre i disturbi che entrano in abitacolo (anche grazie a una più efficace cancellazione attiva del rumore); queste modifiche, insieme a cerchi di lega di nuovo disegno, hanno permesso di aumentare leggermente la percorrenza: secondo la Casa americana la Model S Long Range ha un’autonomia di 410 miglia (660 km), la più elevata mai registrata su una Tesla.

Il listino per gli Usa. Di seguito trovate i prezzi sul mercato americano, che non comprendono le tasse (variabili da stato a stato), al netto degli incentivi federali sulle auto elettriche. Rispetto alle versioni precedenti, il listino è aumentato di 5.000 dollari.
- Tesla Model S Long Range: 84.990 dollari
- Tesla Model S Plaid: 99.990 dollari
- Tesla Model X Long Range: 89.990 dollari
- Tesla Model X Plaid: 104.990 dollari
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it