La si era vista in anteprima al Salone di Los Angeles e ora la Space Star, o Mirage com’è chiamata in America, arriva profondamente rivista grazie a un efficace restyling.
Le novità estetiche. Con un nuovo frontale, fari e griglia ridisegnati, cromature nelle cornici e nervature sul cofano, guadagna un’aria più elegante e dinamica che non guasta. Si allunga un pochino (9 centimetri), arrivando a quota 3,8 metri, principalmente a causa della sagomatura del paraurti posteriore, ma di base è la stessa citycar in circolazione da tre anni. Tra le novità più importanti, invece, si trovano il volante con i comandi dell’autoradio e il touchscreen da 6,5”, con navigatore e connettività con lo smartphone.
Come va. L’abbiamo provata con il tre cilindri mille della classe Mivec (acronimo che sta per controllo elettronico dell’apertura delle valvole), un propulsore che promette prestazioni adeguate, con i suoi 71 cavalli, e consumi contenuti. In effetti, sul percorso cittadino, ma anche su brevi tratti autostradali, si scopre una piacevole dinamicità. La Space Star non è un fulmine, ma si muove con grande disinvoltura nel traffico e consente discreti allunghi quando si tirano le marce. La quinta è di riposo è consente di viaggiare in relativa souplesse, con un confort tutto sommato più che accettabile. Rumorosità e vibrazioni sono nella norma, mai troppo fastidiose. Dopo un percorso misto di una trentina di chilometri, il computer di bordo indica percorrenze di quasi 20 chilometri con un litro. In effetti, c’è da sottolineare anche la buona efficienza aerodinamica (il Cx dichiarato è di 0,27) e una massa molto contenuta: 845 kg a vuoto.
Il listino. Quanto ai prezzi, si parte dai 12.490 euro dell'allestimento Invite, per arrivare ai 15.450 dell'Intense, a cui non manca praticamente nulla. Nei primi mesi di lancio, fino a giugno, ci sarà un'interessante promozione legata al finanziamento: Invite a 7.990, con rata intorno ai 200 euro comprensiva di quattro anni di assicurazione incendio/furto (il costo finale, tra oneri di finanziamento e servizi aggiuntivi, è di circa 2.400 euro).
Andrea Sansovini
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it