Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Primo contatto

Smart fortwo electric drive
La nuova Smart elettrica debutta in America

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo la presentazione al Salone di Parigi, la nuova Smart electric drive debutta a Miami, in Florida. Perché oltreoceano? Semplice, perché qui sarà in vendita già da dicembre e perché negli States una Smart su quattro è elettrica, contro l'1% dell'Italia. Da noi, tra l'altro, arriverà nelle concessionarie ad aprile. Tra le novità principali, l'autonomia accresciuta del 10% (da 145 a 160 km) e la potenza maggiorata di 5 kW (ora 60 kW).

Livrea e dettagli di stile. La Smart electric drive 2016, a parte il logo della presa di corrente sul lato e le livree dedicate, bianco-verde stile ecologico in particolare, e l'ovvia assenza dello scarico posteriore, è identica alla Smart fortwo a benzina. Anche dentro conserva il suo rassicurante aspetto normale, mentre a ben vedere si differenzia per la leva del cambio (che in realtà, in assenza di marce, serve solo a mettere in D) e per gli strumenti supplementari alla sinistra del volante, che indicano il livello delle batterie e i flussi di energia. Nella strumentazione invece è costantemente indicata l'autonomia residua.

Le prestazioni sono perfette per una cittadina in grado di affrontare il traffico con invidiabile spigliatezza, ma anche qualche breve viaggio in autostrada, grazie alla velocità massima di 130 km/h autolimitata. Ottimo lo spunto ottenuto con tutta la coppia disponibile da subito, con uno 0-60 km/h in 4,9 secondi e lo 0-100 in 11,5 (dati dichiarati).

Recupero di energia intelligente. La nuova Smart elettrica può contare anche su un evoluto sistema di recupero di energia. Grazie al radar che "vede" davanti per 200 metri, nelle situazioni di rilascio il sistema sceglie tra cinque step di ricarica a seconda della distanza dal veicolo che precede, in modo da ottimizzare l'effetto freno motore e ritrasformare l'energia cinetica in elettrica senza sprechi in frenata.

Per quanto riguarda le batterie, progettate e assemblate dalla tedesca Accumotive, partendo dalla "materia prima" delle 96 celle agli ioni di litio prodotte dalla coreana Lg, la capacità è come prima di 17,6 kWh, ma cambiano la densità, il peso (20 kg in meno per un totale di 160) e i tempi per fare il "pieno". Il caricatore standard montato sull'auto passa da 3,3 a 7,2 kW e con una normale presa domestica in sei ore si può ricaricare l'80% della batteria. Novità importante anche quella della garanzia: ora le batterie sono garantite otto anni o 100.000 km e in questo modo l'offerta della Smart elettrica diventa più sicura e appetibile anche per i normali automobilisti interessati all'acquisto e non solo al noleggio.

Prezzo da 21.850 euro. Infine, a proposito di acquisto, il prezzo: in Germania è stato annunciato un listino a partire da 21.850 euro. Il prezzo italiano sarà allineato, con possibili piccole differenze per via degli allestimenti. La differenza vera è che in Germania le auto elettriche hanno incentivi fino a 4.000 euro e dunque il prezzo per i clienti scende a circa 18.000, mentre da noi non sono previsti. In America, per chiudere, gli incentivi arrivano ai 10.000 dollari della California.

Da Miami, Andrea Sansovini

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Smart fortwo electric drive - La nuova Smart elettrica debutta in America

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it