Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove Speciali

Analisi qualità
Com'è fatta la Opel Mokka

SFOGLIA LA GALLERY

Quando un’auto arriva al Centro Prove di Quattroruote, viene sottoposta anche a un accurato controllo qualità che prevede un report con ben 43 voci. Oggi vediamo nel dettaglio com’è andato l’esame della Opel Mokka.

Stretta parente della Corsa, ne ripropone in larga parte i punti di forza e le debolezze. Tra i primi c'è l'assemblaggio della carrozzeria, con giochi assai ridotti e uniformi e senza "gradini" tra un pannello e quello adiacente; solo le modanature alla base dei finestrini posteriori non sono perfettamente allineate con il terminale sulla fiancata. E pure l'abitacolo è ben costruito, anche se quasi ovunque è stata utilizzata plastica rigida. Un po' di morbidezza si trova esclusivamente nella parte centrale dei pannelli porta anteriori; la palpebra della plancia, invece, è semirigida. Nel complesso, i sedili sono ben fatti: fodere di tessuto tese, cuciture in contrasto regolari e accessori – come i carter laterali di plastica – curati. La manopola per la regolazione dello schienale, però, è scomoda.

PIACE

Com'è fatta la Opel Mokka

1. La carrozzeria è assemblata con cura, i giochi sono assai ridotti (3-3,5 mm) e uniformi ovunque e non si notano sprofilature tra i pannelli.

Com'è fatta la Opel Mokka

2. Le guarnizioni delle porte sono di buona fattura e comprendono anche il labbro alla base, il quale evita che il brancardo si sporchi.

NON PIACE

Com'è fatta la Opel Mokka

1. Nell'interno domina la plastica rigida. La sommità della plancia, peraltro, è relativamente cedevole se la si preme con forza.

Com'è fatta la Opel Mokka

2. Tutti i vani portaoggetti sono privi di qualsivoglia rivestimento antirumore. Fa eccezione la base per la ricarica wireless del cellulare, il cui fondo è di gomma.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Analisi qualità - Com'è fatta la Opel Mokka

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it