Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

Dakar 2017
Annullata la sesta tappa per il maltempo

SFOGLIA LA GALLERY

La maledizione delle piogge ha colpito anche quest’anno la Dakar: dopo la riduzione della speciale della quarta tappa, gli organizzatori hanno dovuto annullare completamente la sesta, con la prova cronometrata più lunga tra tutte quelle in programma, a causa del maltempo che si sta abbattendo sulla Bolivia e che aveva già portato all’allagamento del bivacco di Oruro.

Il comunicato. Nel breve testo diffuso da Aso, la società francese che organizza la Dakar, si dice che “tenuto conto delle condizioni meteo estreme e del fatto che molti concorrenti si trovano nella speciale (cinque, ndr), tenuto conto anche del fatto che è impossibile far arrivare i concorrenti al bivacco e preparare la tappa di domani (quella odierna, ndr) in buone condizioni e tenuto conto del fatto che i ricognitori inviati dall’organizzazione sulla tappa hanno riportato un degrado costante del terreno, la sesta tappa Oruro-La Paz è annullata”.

2017-Dakar-6-18

Il riposo. La carovana, quindi, raggiungerà in qualche modo La Paz, dove per domenica era già stato previsto il tradizionale giorno di riposo. Alla capitale boliviana la gara arriva con tre Peugeot 3008 DKR ai primi tre posti, con quella di Peterhansel al comando davanti alle vetture gemelle di Loeb e Despres; seguono la Toyota Hilux di Roma e la Mini Countryman JCW Rally di Hirvonen. Altre tre Mini figurano nei primi dieci posti della classifica, con Przygonski, Terranova e Garafuli rispettivamente al sesto, settimo e nono posto, mentre la Toyota vede De Villiers ottavo.

Gli italiani. La pausa consente di dare uno sguardo anche alla posizione in classifica dei nostri connazionali in gara con le auto. I migliori sono Dario e Aldo De Lorenzo, che figurano al 33esimo posto con la loro Toyota Land Cruiser; al 45esimo troviamo Luca Gianni Tassi e Massimiliano Catarsi a bordo di un Ford Raptor, mentre Graziano Scandola e Gian Marco Fossà, con un altro Ford Raptor, si trovano al 62esimo posto. Stefano Marrini e Stefano Rossi, in gara con una Toyota, sono stati costretti all’abbandono nella quarta tappa, mentre la Panda 4x4 di Verzelletti e Cabini, nonostante le difficoltà incontrate, è ancora in gara e figura in classifica al 56esimo posto.

2017-Dakar-6-10

Le moto. Al riposo di La Paz si arriva con l’inglese Sam Sunderland (Ktm) leader tra i motociclisti, con un margine di 12’ sul clieno Pablo Quintanilla (Husquarna) e di oltre 16’ sul francese Adrien Van Beveren (Yamaha); la gara delle due ruote è stata caratterizzata da una penalizzazione di un’ora inflitta dagli organizzatori ai piloti della Honda (a partire dal favorito, Juan Barreda) per l’effettuazione di un rifornimento non regolamentare durante uno dei trasferimenti e dall’incidente che ha fermato il vincitore dello scorso anno, Toby Price, vittima della frattura di un femore. Il migliore degli italiani ancora in lizza, dopo il ritiro per incidente di Botturi, è Alessandro Ruoso (Ktm), che figura al 33° posto.

2017-Dakar-6-17

I camion. Molto combattuta è la corsa dei mezzi pesanti, nella quale l’Iveco di De Rooy si è reso protagonista di una bella rimonta che l’ha portato al comando con un margine di 2’23” sul Kamaz del russo Nikolaev e di 6’23” sull’altro Kamaz di Sotnikov. La classifica dei quad vede invece il dominio dei mezzi della Yamaha, che occupano le prime quattro posizioni con Vitse (Francia), Karyakin (Russia), Dutrie (Francia) e Casale (Cile). E.D.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Dakar 2017 - Annullata la sesta tappa per il maltempo

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it