Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sicurezza

Pneumatici invernali
Come montarli correttamente

2014-pneumatici-invernali-1-7

Benché non esistano normative specifiche, il Ministero dei Trasporti raccomanda l’adozione di pneumatici invernali su tutte e quattro le ruote. Un consiglio saggio, che si traduce in sicurezza di marcia, nel comportamento più sincero della vettura e che garantisce migliore stabilità in curva e in frenata. Mediamente, i pneumatici invernali costano un po’ di più di quelli estivi (dal 10 al 20%): si parte da 60 euro per i prodotti di marca per le vetture più piccole.

La spesa si recupera nel tempo. Al costo dell’acquisto va, ovviamente, aggiunto quello per il montaggio – quantificabile mediamente in 10 euro a ruota – oltre a quello della (consigliabile) sostituzione della valvola. Il conto sale, naturalmente, se si opta anche per un treno di cerchi dedicati ai pneumatici termici ma, alla fine, buona parte della spesa è poi recuperabile poiché evita la più complessa operazione di smontaggio/montaggio dei pneumatici dalle ruote a ogni cambio di stagione. Inoltre, coi cerchi dedicati è possibile acquistare pneumatici di misura più piccola di quella montata di serie (scegliendo ovviamente tra quelle indicate nella carta di circolazione): in certi casi ciò consente di ripagarsi il costo delle ruote.

#gommeinvernali

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Pneumatici invernali - Come montarli correttamente

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it