Anche Suv, crossover, 4x4 puri e auto a trazione integrale non possono fare a meno dei pneumatici invernali come, invece, ancora credono molti automobilisti. Il fatto di potere contare su quattro ruote motrici dà, infatti, un gran bel contributo alla motricità quando ci si muove su fondi scivolosi. Fattore che, spesso, si rivela uno specchietto per le allodole poiché (magari) evita disagi quando si marcia in pianura o in salita sino al punto da rendere ancora più marcata la convinzione di essere inarrestabili. Che, di fatto, è sbagliata e - specie con i Suv più robusti e quindi pesanti – addirittura dannosa sia in curva e in rilascio sia in discesa. Anzi, proprio in questa situazione, quando occorre fermarsi o svoltare la vettura si comporta come una 4x2 e l’effetto combinato tra il pneumatico estivo, magari di larga sezione, e la massa si traduce repentinamente in un comportamento incontrollabile. In termini semplici: la vettura diventa ingovernabile e non reagisce ai comandi del pilota, scivolando verso valle come una slitta.
#gommeinvernali
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
